personaggi negativissimi nel campo della musica popolare

In questa categoria sono raccolte tutte le discussioni che erano precedentemente organizzate nelle vecchie categorie del forum. Fino al passaggio al nuovo forum, tutte le discussioni aperte si troveranno in questa unica categoria
Avatar utente
Ialma
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 ottobre 2003, 14:56
Località: BA
Contatta:

644

Messaggio da Ialma »

Argomento Alessandra Belloni (www.alessandrabelloni.com)
Ho avuto modo di sentir parlare (malissimo) del personaggio in questione, che fa gran vanto di essere l'UNICA (figuratevi) italiana a cantare e suonare musica tradizionale del sud Italia.
La sua esistenza é da anni un problema per tutti i cultori veri della musica tradizionale.
Chiaramente in america ha fatto subito strike con delle trovate new age che includevano il tarantismo come metodo per sbloccare i chakras e i corsi di tarantismo, danza e tamburello.
Ma ha reinterpretato anche la tarantella di montemarano facendola risalire a raduni orgiastici in onore del dio Bacco.Da notare il sottile uso del sesso,.

"The mystical-erotic trance rituals of southern Italy...haunting prayers to the Black Madonna and the Goddess of the Mediterranean...

"Alessandra casts a spellbinding web of sensuality spun from the tarantella-the ecstatic rites used to cure young women of a mysterious affliction known as "the bite of the ancient spider."

..."The only woman in the U.S. and in Italy who specializes in Southern Italian percussion combined with ritual dances and singing..."

E poi dal suo sito si scoprono interessantissime nozioni, tipo che le donne si tarantavano e ballavano durante il solstizio d'estate, che la tammurriata ha ritmi e movenze chiaramente africane.Stavo notando che alcune delle cappellate più grosse sono state rimosse, ma a mio avviso resta una offesa alla nostra musica tradizionale.
Secondo voi cosa si dovrebbe fare?Questo messaggio é stato modificato da: Ialma, 05 Dic 2003 - 05:42 [addsig]
...la luna aggira il mondo e voi dormite...
(tradizionale, Matteo Salvatore)
compà
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 novembre 2003, 14:40

645

Messaggio da compà »

Rispondendo immediatamente alla tua ultima domanda caro Ialma io dico: lasciate ognuno al "mondo" che si merita. Sono sicura che i fruitori dei prodotti che sforna questa zingarona-magarona-new age con l'occhio lungo per gli affari,siano persone a cui la tradizione e l'amor di verità  non stiano proprio a cuore. [addsig]
KONTAMINAT
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 dicembre 2003, 19:32

649

Messaggio da KONTAMINAT »

Ho visitato il sito....Ho avuto modo di ascoltare il cd qualche anno fà ...La sua versione di "Sola Sola" é stata la canzone di viaggio delle Striare... colorandola di apprezzamenti... chiaramente!... e  proprio l'altro giorno ho deviato un mio amico, in Francia, dall'acquisto del suo CD...Che posso fare altro????Sono con te....a compa!"zingarona" non é un offesa! gli zingari sono un popolo ricco di cultura e tradizione....[addsig]
Valerio
Messaggi: 399
Iscritto il: 25 maggio 2003, 17:47
Località: Fiesole (FI)
Contatta:

651

Messaggio da Valerio »

Beh... non posso non intervenire in questo forum...

Alessandra Belloni l'ho conosciuta qualche anno fa...
...conosciuta musicalmente, ovviamente...
...ed ancora ne porto i segni...
...ogni tanto mi sveglio in preda agli incubi: una tarantola ninfomane in piena crisi mistica tenta di coinvolgermi in pratiche new-age piene di bacchi e solstizi d'estate...
...mi sveglio sempre quando una tammorra africana mi corre incontro tentando di sbloccare i miei chakras...

Se non vado errato fui proprio io a "presentare" la grande interprete al nostro Capitano, ed ho l'impressione ancora non mi abbia perdonato...
Inevitabilmente passammo qualche giorno ad ingiuriarla in stereofonia... Carlo da Lecce ed io da Firenze in sincronia perfetta.
Ad oggi credo sia l'esempio piu' indegno di mercificazione della tradizione.
I Tamburellisti in confronto sono degli angioletti...

Aspetto solo che una di queste domeniche venga presentata come ospite speciale in una puntata de "L'AIA"... sai che risate: le due persone "tradizionalmente" piu' ridicole d'Italia che si incontrano...

Comunque volevo sottoporvi un quesito.
Una delle tracce del cd "TARANTATA - dance of the ancient spider" e' titolata "Tarantella di San Michele"; trattasi di una "tarantella" abbastanza particolare, in cui un violinista, piuttosto bravino, fa la parte del leone... Se continuo a ricordarmi bene sullo pseudo-CD si sostiene a chiare lettere che la melodia di questo pezzo é TRADIZIONALE.

A chi ha avuto l'occasione di ascoltare questo grande cd vorrei chiedere:
VI RISULTA CHE SI TRATTI VERAMENTE DI UNA TARANTELLA TRADIZIONALE?
AVEVATE MAI ASCOLTATO PRIMA QUESTA MELODIA?Questo messaggio é stato modificato da: Valerio, 02 Dic 2003 - 21:35 [addsig]
Valerio
Messaggi: 399
Iscritto il: 25 maggio 2003, 17:47
Località: Fiesole (FI)
Contatta:

654

Messaggio da Valerio »

Ziarturu... leggendo alcune delle tue osservazioni ho come l'impressione che tu stia facendo, a tratti, la parte dell'avvocato del diavolo...Mi spiego: che l'intervento di Ialma, e quindi la discussione che sta nascendo, possa in qualche modo "pubblicizzare" la grande percussionista sciamanica é senz'altro vero... però non credo Alessandra possa essere molto contenta di questa pubblicità .Come tu stesso hai osservato é evidentissimo si tratti di una schifosissima e disonestissima trovata commerciale. E mi si perdoni se ho aggiunto un paio di aggettivi.Indi per cui, alla luce di ciò, non vedo perchà© farsi intimidire dal timore di aumentare la popolarità  di uno squallido personaggio come la buffona in questione.Se la pubblicità  é negativa ben venga, purchà© non lo sia gratuitamente.Cambiando discorso: onestamente continuo a non capire il perchà© si continui ad usare l'aggetttivo "integralista" in questo forum.Finché lo si fa scherzando non ci sono problemi, ma alla lunga comincia ad affiorare il dubbio non sia sempre e solo uno scherzo... Se esprimere, sostenere e motivare delle opinioni, delle convinzioni o delle impressioni (per quanto criticamente negative possano essere) é un atteggiamento integralista non c'ho capito niente.Per quanto riguarda le prove alle critiche che vengono mosse alla Vanna Marchi della tradizione mi pare le si possano tranquillamente trovare nel sito della medesima.E poi vorrei tu mi dicessi chi ha detto che le canzoni non sono tradizionali.Io ho letto altre cose, del tipo:"La sue esistenza affligge da anni tutti i cultori veri della musica tradizionale""...le due persone tradizionalmente più ridicole..."Non mi sembra ci sia nessun riferimento specifico alla tradizionalità  delle canzoni.L'unico, forse, é la conclusione del mio primo messaggio.Ma é poco più che un'allusione, credo...Il "dubbio" che la Tarantella di San Michele non sia un pezzo propriamente "tradizionale" ce l'ho, effettivamente... e, conoscendo di persona l'autore del pezzo, mi si permetta di sostenere che il dubbio e' quanto mai lecito.Ho posto la questione sotto forma interrogativa perchà© avrei voluto sapere se ad altri fosse balzato agli occhi, tra le tante, pure questa menzogna...Tutto qua...Questo messaggio é stato modificato da: Valerio, 03 Dic 2003 - 09:22 [addsig]
Avatar utente
Ialma
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 ottobre 2003, 14:56
Località: BA
Contatta:

656

Messaggio da Ialma »

Il disco della Belloni non é altro che una reinterpretazione world music di una serie di tradizionali del sud (inclusi brani sardi - uno dei quali suonato a pizzica, baschi, spagnoli, tradizionali e vecchi brani della NCCP ed altre piacevolezze che adesso non mi vengono in mente).Insomma una miscuglione eterogeneo suonato da ottimi musicisti ma di pessima qualità  (ma dai nuovi gruppi salentini ho sentito anche di peggio)Il problema con la Belloni é differente.Nel suo caso (musicalmente uno é libero di fare quello che gli pare e piace e di beccarsi le adeguate critiche dopo) é il modo di usare la tradizione del sud italia (e ti assicuro che il sito é stato molto, molto ripulito dalle cazzate new age, me ne sono accorto solo stanotte) INVENTANDO cose che non stanno ne in cielo ne in terra.Perché, di grazia? Solo per fare colpo sulla americana di turno e farle fare il "corso di tarantismo" nel quale alle persone viene insegnato A TARANTARSI A TERRA al centro di una ronda di tamburelli.E visto che sti corsisti non hanno mai preso un tamburello in mano vorrei tanto capire che cosa ne può uscire fuori, a parte la "sensazione di aver fatto parte del rituale" come dice la pubblicità .O a ballare la tammurriata come se fosse una danza afro?New age della più squallida. Ma finché uno fa new age sul totemismo e sull'astrosciamanesimo é un paio di maniche. Quando si toccano riti nostri il discorso cambia molto.Credo che al giorno d'oggi ci vorrebbe un po più di rispetto per la tradizione.Gli integralismi fanno male alla cultura.Sulla influenza maghrebina sui nostri ritmi, la discussione é molto molto ampia e noiosa. Rimandata ad altra occasione[addsig]
...la luna aggira il mondo e voi dormite...
(tradizionale, Matteo Salvatore)
compà
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 novembre 2003, 14:40

657

Messaggio da compà »

Voglio puntualizzare sul mio giudizio: ammettendo placidamente di non aver mai ascoltato il CD in questione,  preciso che le mie affermazioni si riferiscono al modo, a mio parere, scorretto con cui si pubblicizzano determinati prodotti finalizzati solo al busness, falsificando e deformando a propio vantaggio realtà  e verità  culturali che in realtà  si dovrebbero tutelare, tutela che a volte viene addirittura subdolamente sbandierata dai suddetti personaggi a titolo di credibilità . Sulla qualità  strettamente musicale del CD non posso pronunciarmi.mi dispiace per chi abbia interpretato il mio "zingarona" come una offesa,giacché la mia affermazione aveva una accezione del tutto positiva riferendomi all'aspetto volutamente troppo amaliante della Belloni...aspetto tipico ,e però inconsapevole, di quelle bellissime zingare,di come se ne vedono ancora poche[addsig]
ramonn
Messaggi: 156
Iscritto il: 1 agosto 2003, 14:15
Località: merine

662

Messaggio da ramonn »

Secondo me quello che succede con la Belloni non é altro che uno degli attuali aspetti della nostra società : il nutrirsi di spazzatura culturale.Quello che succede con la belloni é la stessa cosa che succede con libri, giornali, trasmissioni televisive, eventi culurali (???) etc.C'é gente che ha un ottimo senso degli affari e lo sfutta al meglio per tirarci su un po' di quattrini, la gente ormai priva di senso critico e di volontà  di informarsi non fa altro che seguire quello che viene detto/proposto senza chiedersi se sia tutto vero, o se siano delle grandissime boiate... qundi la Belloni sfrutta la nostra cultura.ma chi la segue non mi sembra che faccia nulla per informarsi!! cosa che invece si dovrebbe fare sempre e comunque qualunque sia la cosa che si va ad affrontare![addsig]
Maruko_KuFu
Messaggi: 393
Iscritto il: 13 maggio 2004, 12:39
Località: Longi (Messina) e Lecce (Le).
Contatta:

Messaggio da Maruko_KuFu »

http://www.alessandrabelloni.com/tarantelle.php

Che testi!!!

http://www.alessandrabelloni.com/orderpage.php

Che prezzi!!!

Vi teniamo sempre d'occhio!!! A tutti!!!
Maruko_KuFu
Messaggi: 393
Iscritto il: 13 maggio 2004, 12:39
Località: Longi (Messina) e Lecce (Le).
Contatta:

Messaggio da Maruko_KuFu »

E ci sono milioni di persone che poi, alle minchiate, ci credono e ne sono convinti... altro che De Giorgi... veramente, quà  si parla di MILIONI di persone condizionate dalle balle commerciali di chi il sud Italia l'ha visto nei 15 giorni di ferie... e male... Chi ha qualche proposta per fare, non dico tacere per sempre, ma almeno far parlare meglio e DI MENO certa gente... vi prego di postarla...
Ah... leggendo quelle dichiarazioni io mica farei più ballare le nostre/vostre zite / mogli / compagne... "Lu ruscia de lu mare é troppu forete..." ...
Robytamburello
Messaggi: 83
Iscritto il: 8 settembre 2004, 23:21
Località: Salento

Messaggio da Robytamburello »

La Belloni é il miglior esempio di speculazione sulla tradizione.
Canzoni tradizionali che sembrano riarrangiate dai superstiti di Woodstock.
Parlo da salentino: Ma le nostre tradizioni si meritano questo?!
70-80 $ per un tamburello (magari con la membrana d carta), ma siete matti? :twisted:
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare (Virgilio "Divina Commedia Canto V")
Avatar utente
Ialma
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 ottobre 2003, 14:56
Località: BA
Contatta:

Messaggio da Ialma »

No, il bello é che la Belloni é sponsorizzata dalla Remo. Che ha fatto la SUA linea di tamburi e tamburelli. Che é un po come chiamare Lu Rusciu Nosciu a spiegare la vera musica tradizionale salentina.
...la luna aggira il mondo e voi dormite...
(tradizionale, Matteo Salvatore)
lello
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 febbraio 2004, 22:45
Località: Ladispoli (Roma)

Alessandra Belloni

Messaggio da lello »

Addirittura é allieva di Alfio Antico....e tanto tanto ma tanto ancora...

A chi interessa c'é una luuuuunga intervista sul sito
www.zioshow.it

saluti
raheli
Messaggi: 351
Iscritto il: 24 agosto 2004, 17:43
Contatta:

Messaggio da raheli »

purtroppo conoscendola di persona! é peggio di quello che si pensa.

Dice Ramonn:"chi la segue non mi sembra che faccia nulla per informarsi!! cosa che invece si dovrebbe fare sempre e comunque qualunque sia la cosa che si va ad affrontare!"

Rendiamoci conto che la sig.ra in questione lavora e vive negli states, che sono il luogo dove, più di ogni altro al mondo, la filosofia dell'utilizzo spicciolo di ogni cosa é predominante.
Dal sushi alla pizzica, là  si trova di tutto. Quasi tutto é reinventato e reinterpretato in modo superficiale, ma l'annoiata americana di mezza età  che frequenta quei corsi ha la necessità  solo di passare il tempo.
Approfondire? Ma quando mai.
Ma se l'americano medio non sa neanche dove sia di preciso l'Italia! Più o meno in Europa, da qualche parte!
Avatar utente
andreap
Messaggi: 194
Iscritto il: 21 novembre 2005, 20:05
Località: Ronciglione (VT)
Contatta:

Messaggio da andreap »

Cari amici
propongo di inviare una bellissima mail ad Alessandra a nome del forum in cui gli si fanno i complimenti per il suo lavoro ma la si prega di astenersi dal fornire i partecipanti alle sue attività  ' e sul suo sito web, informazioni devianti sulla cultura popolare. Se non accetterà  si organizzerà  una campagna volta a mettere a nudo, sui forum internazionali e locali, le più sfacciate omissioni e trasfigurazioni...
CarloTrono
Amministratore
Messaggi: 977
Iscritto il: 11 maggio 2003, 11:06
Località: Copertino (Lecce)
Contatta:

Messaggio da CarloTrono »

Scusa lello, puoi darmi il link preciso di questa intervista, grazie?
pisa l'oru, pisa lu chiummu, pisa cchiu l'onore de tuttu lu munnu !
lello
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 febbraio 2004, 22:45
Località: Ladispoli (Roma)

personaggi

Messaggio da lello »

Valerio
Messaggi: 399
Iscritto il: 25 maggio 2003, 17:47
Località: Fiesole (FI)
Contatta:

Re: personaggi

Messaggio da Valerio »

[quote:6c2ec4c874="Alessandra Belloni"]
Quindici anni fa "osai" andare alla Festa di San Rocco a Torre Paduli, nel Salento, in Puglia, dove c'é la famosa festa delle Pizziche e dei tamburelli. Ero l'unica donna a suonare il tamburello, e non fui bene accolta. Negli ultimi quattro anni é cambiata parecchio, ed ora conosco anche tanta gente e gruppi di musica popolare della zona, compreso il ricercatore scrittore Luigi Chiriatti. Suonando tutta la notte ho sviluppato una grande forza e mi ritrovo ad essere l'unica donna a suonare il tamburello a questo livello, anche se nei tempi antichi erano soprattutto le donne a suonare.[/quote:6c2ec4c874]

Leggendo mi é venuta la curiosità : ma che é successo quindici anni fa a Torrepauduli? Che le avete fatto? Me l'avete maltrattata?? Povera...
Danie': a quei tempi già  eri in giro a caccia di buffoni???
tarantune
Messaggi: 375
Iscritto il: 3 agosto 2004, 20:10
Località: parabita

Messaggio da tarantune »

No!esattamente la prima volta che sono andato a San Rocco era nel 91! e se San Rocco (che allora non é certo com'é ora!!!)si é comportata come si comporta, e ha sparato le cazzate che spara penso che ragionevolmente un bel paio di calci nel c.... cuore li abbia presi!se ne prenderà  altrettanti e firmati e controfirmati da me, se mai il signore vorrà  farmela trovare davanti a Torre Paduli con quel cavolo di look alla gessica rizzo a secco!
ma avete letto le sue interviste??? :shock:
sembrano i racconti dei sogni erotici delle casalinghe disperate che si leggono quella specie di romanzi rosa hard!!!! :oops:
nei suoi racconti la parola donna, quando c'é, ériferita al massimo a se stessa!
E parla solo di racconti di incontri con uomini...a casa mia quista se chiama b..........a! :twisted:
metteteci quello che volete nei puntini!!!
la scelta é tanta!! :twisted:
te na sciumenta cambara nu pijare mai la fija ca ci ambara nun ete, sempre alla mamma se ssamija!!!
Rispondi

Torna a “Il Calderone”