La ricerca ha trovato 156 risultati

da ramonn
21 settembre 2003, 22:26
Forum: Gli strumenti musicali: compravendita, uso e manutenzione
Argomento: armonica a bocca
Risposte: 9
Visite : 2714

251

una correzione a quello che dice giannino: l'armonica da lues é a 10 fori,ma non solo in DO si trovano in tutte le tonalita e se non ricordo male dove le compro io ho visto anche quelle nelle mezze tonalità  (spero di dica così per indicare tonalità  tipi SI bemolle)[addsig]
da ramonn
17 settembre 2003, 19:03
Forum: Didattica: imparare a suonare, cantare, danzare
Argomento: Scuole di musica e danze tradizionali in Italia
Risposte: 8
Visite : 3426

233

Per suonare musica popolare non solo salentina,ma anche musica etniche in genere so che c'é un corso triennale al conservatorio di Lecce. Naturalmente bisogna già  avere conoscenza di qualche strumento al fine di poter superare la prova di ammissione. Per quanto riguarda il ballo e il suono del tamb...
da ramonn
17 settembre 2003, 18:56
Forum: Gli strumenti musicali: compravendita, uso e manutenzione
Argomento: armonica a bocca
Risposte: 9
Visite : 2714

232

IO strimpello un po' l'armonica a bocca,ed uso le blues harp della honer.perché sono piccole,quindi si possono trasportare facilmente,e perché sono piuttosto economiche ed hanno un buon suono. A Cici cafaro ho visto suonare delle armoniche che se non sbaglio si chiamano "bravi alpini" che ...
da ramonn
17 settembre 2003, 18:46
Forum: Strumenti musicali tradizionali e costruttori
Argomento: Gli accenti suonando il tamburello
Risposte: 27
Visite : 7809

231

io ho avuto modo di sentire alcune delle registrazioni di cui parla Vincenzo Santoro,quelle pubblicate recentemente da Aramiré,e in più ho avuto la possibilità  di ascoltare alcune vecchie registrazioni ma non so da chi son state fatte,ne se siano mai state pubblicate, in quest'ultime registrazioni ...
da ramonn
14 settembre 2003, 12:57
Forum: Organizzazione di eventi, raduni e altre iniziative
Argomento: Adesioni al primo raduno
Risposte: 30
Visite : 10446

219

IO non ci sarò il 27 devo suonare a Sant'Antonio Abate in provincia di Napoli.
Mi spiace tantissimo non poter verire..spero che tuto andrà  bene..così poi ne organizzeremo un altro molto presto
[addsig]
da ramonn
14 settembre 2003, 12:08
Forum: Il Calderone
Argomento: suono dei cimbali nel tarantismo
Risposte: 13
Visite : 3357

218

Purtroppo per mia indole quando ci sono di mezzo traduzioni,qualunque sia l'argomento della traduzione, sono sempre molto diffindente..soprattutto se chi ha tradotto non mi ispira molta fiducia!
Un giorno vedrò di leggerli cmq![addsig]
da ramonn
12 settembre 2003, 0:50
Forum: Il canto e le parole
Argomento: informazioni su "lu rusciu de lu mare"
Risposte: 10
Visite : 3835

206

IO riporto testualmente quello che c'é scritto in merito a Lu rusciu sul libro CANZONIERE scritto nel 1990 da Daniele Durante e Luigi Chiriatti edito da ERRECI Edizioni Maglie. Si tratta di una ninna nanna in cui ritmi e versi si susseguono lentamente quasi tenendosi a braccetto, attenti a non distu...
da ramonn
12 settembre 2003, 0:37
Forum: Discussioni generali
Argomento: Il Recupero a tutti i costi...chi e come?
Risposte: 18
Visite : 4680

205

innanzitutto vorrei dire a carlo che é ramonn con due n finali per il modo diffuso tra la maggior parte di salentini di pronunciare il mio nome con la n finale bella forte quindi per trascriverlo uso la doppia n! Concordo sul fatto che i canti durante il lavoro venivano eseguiti senza strumenti per ...
da ramonn
11 settembre 2003, 19:46
Forum: Il Calderone
Argomento: suono dei cimbali nel tarantismo
Risposte: 13
Visite : 3357

198

maurizio una piccola domanda: da chi sono tradotte le versioni italiane degli scritti di schneider?perché se non ricordo male io ho trovato qualcosa a cura di pierpaolo de giorgi. Se non ricordo male tempo fa parlando con qualche "esperto" mi disse che nelle cose di schneider riprese da pi...
da ramonn
11 settembre 2003, 19:39
Forum: Strumenti musicali tradizionali e costruttori
Argomento: Gli accenti suonando il tamburello
Risposte: 27
Visite : 7809

197

Prima di tutto a maurizio vorrei dire che io non mi ritengo un musicista poiché le mie conoscenze musicali sono limmitate,ma sono più che altro uno a cui piace molto suonare. In merito alla discussione terzina o non terzina spero di incontrare presto maurizio e qualcun altro per far vedere e sentire...
da ramonn
11 settembre 2003, 13:15
Forum: Il Calderone
Argomento: suono dei cimbali nel tarantismo
Risposte: 13
Visite : 3357

189

Innanzitutto vorrei chiedere scusa per il ritardo con cui rispondo in questo forum. NOn ho indicazioni bibliografiche su quello che ho detto, ma é quello che ho capito da diverse discussioni sulla trance e il modo di suonare. Come mio solito vorrei fare delle precisazioni: io non ho detto che é solo...
da ramonn
10 settembre 2003, 20:39
Forum: Organizzazione di eventi, raduni e altre iniziative
Argomento: Adesioni al primo raduno
Risposte: 30
Visite : 10446

183

Ciao Carlo e ciao anche a tutti gli altri!
IO forse il 27 devo suonare a Napoli,aspetto una conferma per i prossimi giorni.
Se non dovessi suonare ti garantisco la mia presenza e cerco di portarmi a presso quanti più MERA MENHIR possibile! [addsig]
da ramonn
10 settembre 2003, 20:32
Forum: Strumenti musicali tradizionali e costruttori
Argomento: Gli accenti suonando il tamburello
Risposte: 27
Visite : 7809

182

io mi permetto di non essere d'accordo con quanto detto da lumauriziu perché il suono della pizzica non é costituito da terzine perché il tamburello non fa ta-ta-ta/ta-ta-ta. questo suono si avrebbe solo con la rotazione della mano senza l'inserimento del colpo forte, mentre quando si suona la pizzi...
da ramonn
10 settembre 2003, 20:17
Forum: Festival, concerti ed eventi organizzati
Argomento: UCCIO ALOISI E MERA MENHIR al Mar de Plata 21/08/2003
Risposte: 4
Visite : 1501

181

Ziarturu grazie per i complimenti,ma penso che i complimenti vadano anche ad uccio aloisi e al suo gruppu,perché anche loro hanno fatto lo spettacolo (festa) insieme a noi. Purtroppo ripeto non é semplice fare queste cose,perché i gruppi non vogliono sempre farle,noi cerchiamo di metterci del nostro...
da ramonn
9 settembre 2003, 19:29
Forum: Strumenti musicali tradizionali e costruttori
Argomento: Gli accenti suonando il tamburello
Risposte: 27
Visite : 7809

169

a mio avviso le tecniche per suonare il tamburello sono tantissime e molto spesso variano da zona a zona. il modo di suonare di uccio aloisi che da quanto ho avuto modo di capire é tipico di cutrofiano da l'accento principale con la punta e non mi sembra che al suo interno contenga una terzina. Prop...
da ramonn
8 settembre 2003, 23:38
Forum: Festival, concerti ed eventi organizzati
Argomento: Anche a me la NdT è piaciuta...
Risposte: 7
Visite : 1684

153

in merito all'archivio vorrei chiedere come si fa a creare un archivio se i gruppi che hanno fatto ricera negli anni passati tengono tutto sotto chiave, o al massimo usano la loro ricerca che é costata pochissimo per fare speculazione su persone che molto spesso (purtroppo)non ci sono più vendendo d...
da ramonn
8 settembre 2003, 23:24
Forum: Festival, concerti ed eventi organizzati
Argomento: UCCIO ALOISI E MERA MENHIR al Mar de Plata 21/08/2003
Risposte: 4
Visite : 1501

151

Carlo non si tratta di dare l'esempio, ma semplicemente di vivere la nostra(del salento) musica per quello che é..cioé un momento per festeggiare, per condividere qualcosa con gli altri, purtroppo non tutti lo fanno, purtroppo per esigenze dei vari organizzatori non sempre possiamofarlo neanche noi....
da ramonn
8 settembre 2003, 23:19
Forum: Discussioni generali
Argomento: Pizzica Sinfonica
Risposte: 4
Visite : 1400

149

Non so dirti niente,se riesco a sapere qualcosa ti informo. Visto che in un altro post si é detto grossomodo che la pizzica sinfonica é un tentativo di dominare la musica di un ceto basso con quella di un ceto più alto,tutto questo per fini commerciali vorrei spendere un po' di parole su questo avve...
da ramonn
8 settembre 2003, 23:06
Forum: Gruppi musicali e artisti
Argomento: Bennato, caro Bennato...
Risposte: 12
Visite : 4269

148

Io sono convinto,anzi molto convinto che l'operato di bennato sia dovuto solo e soltanto ad espetti economici e culturali..se volesse far cultura potrebbe organizzare dei corsi o vendere cd a prezzi popolari.. cosa che forse dovrebbero fare anche alcuni salentini che producono delle cose a prezzi un...
da ramonn
8 settembre 2003, 22:57
Forum: Didattica: imparare a suonare, cantare, danzare
Argomento: Lezioni di Tamburello
Risposte: 12
Visite : 4613

147

IO suono il tamburello,ho avuto modo di vedere il libro di cui parla ziarturu e sinceramente non mi sembra un granché, anche se per iniziare potrebbe anche andar bene. Sulla scuola di eugenio bennato nutro forti dubbi, ma non ho idea se faccia corsi di tamburello. Sicuramente la cosa migliore e vede...

Vai alla ricerca avanzata