La ricerca ha trovato 156 risultati

da ramonn
22 ottobre 2003, 13:16
Forum: Discussioni generali
Argomento: Ricercatori e Ricerca nel Salento
Risposte: 10
Visite : 2088

480

Visto che sono stati chiesti dei nomi mi permetto di dire che sicuramente tra i ricercatori di musica salentina un posto di rilievo lo ricopre Daniele Durante del Canzoniere Grecanico Salentino.Penso che abbiano una gran conoscenza delle tradizioni salentine anche Biagio Panico e Ada Metafune.Mauriz...
da ramonn
21 ottobre 2003, 20:19
Forum: Discussioni generali
Argomento: Ricercatori e Ricerca nel Salento
Risposte: 10
Visite : 2088

476

Sposto qui un discussione che é iniziata nel forum GRUPPI MUSICALI/LU RUSCIU NOSCIU. I messaggi di partenza li trovate lì, vorrei fare un riassuntino ma rischio di saltare qualche aspetto quindi scriverò solo quello che penso.Vorrei far notare a Maurizio e ad Andrea che BENDIR dalle risposte che da ...
da ramonn
21 ottobre 2003, 19:52
Forum: Gruppi musicali e artisti
Argomento: LU RUSCIU NOSCIU
Risposte: 28
Visite : 9043

474

Chiedo scusa se intervengo in questo modo, ma credo che Carlo mi darà  ragione. La discussione su Chiriatti sarebbe il caso di spostarla su un altro forum. Qui si parla de Lu rusciu noscio e dovremmo continuare a parlare di loro. Per quanto riguarda Chiariatti e la ricerca andrò a creare immediatame...
da ramonn
16 ottobre 2003, 20:20
Forum: Discussioni generali
Argomento: 359
Risposte: 16
Visite : 4146

438

Mi spiegate come dovrebbe esserci un controllo sociale?? Chi dovrebbe esercitarlo?? Gli anziani? Ma sapete che molti degli anziani di oggi sono quelli che hanno rifiutato la nostra cultura,quelli che la stavano lasciando morire, quelli che non hanno voluto cantare i canti dei loro genitori. Quelli c...
da ramonn
11 ottobre 2003, 20:19
Forum: Gruppi musicali e artisti
Argomento: LU RUSCIU NOSCIU
Risposte: 28
Visite : 9043

405

io sono d'accordo con quanto dice anrdea, e vorrei aggiungere una considerazione che non riguarda solo LU RUSCIU NOSCIU ma il modo di dare giudizi: non si può guardare la quantità , anche perché molto spesso la quantità  non é dovuta alla bravura di una gruppo, ma a spinte di bn altro tipo. Io comun...
da ramonn
9 ottobre 2003, 20:25
Forum: Aspetti musicali della riproposta
Argomento: Stile musicale e riproposta
Risposte: 24
Visite : 7720

393

Ziarturu il problema fondamentale é che nel salento non esistono 3 tipi di pizziche. Per quanto riguarda il discorso dei termini inventati che diceva vincenzo il problema é capire chi é che gli ha inventati o comunque quando qualcuno li usa cercare di capire se sono termini di uso comune o se sono i...
da ramonn
8 ottobre 2003, 9:45
Forum: Gli strumenti musicali: compravendita, uso e manutenzione
Argomento: organetto
Risposte: 5
Visite : 2527

383

un'altro po' di notizie: l'organetto é in legno??é amplificato??[addsig]
da ramonn
7 ottobre 2003, 18:52
Forum: Discussioni generali
Argomento: 359
Risposte: 16
Visite : 4146

380

ho dimenticato di chiedere una cosa a Ialma: chi sono Raffaele Inserra, Diego Pizzimenti??
Scusate la mia ignoranza ma non li conosco e non gli ho mai sentiti nominare.[addsig]
da ramonn
7 ottobre 2003, 18:49
Forum: Discussioni generali
Argomento: 359
Risposte: 16
Visite : 4146

379

Io parlo per quella che é la mia esperianza personale e sono d'accordo con quello che ha detto carlo. Se quando ancora non sapevo suonare bene il tamburello fossi rimasto chiuso nella mia stanza, o fossi stato cacciato dalla ronda non avrei mai imparato a suonare. Se quando ho iniziato a ballare e f...
da ramonn
7 ottobre 2003, 16:14
Forum: Gli strumenti musicali: compravendita, uso e manutenzione
Argomento: organetto
Risposte: 5
Visite : 2527

376

anche io sarei interessato,ma dipende dal prezzo.Se non vuoi scriverlo qui mandami una e-mail al mio indirizzo budspider@yahoo.it[addsig]
da ramonn
7 ottobre 2003, 16:12
Forum: Aspetti musicali della riproposta
Argomento: Stile musicale e riproposta
Risposte: 24
Visite : 7720

375

prima di tutto vorrei fare una domanda: chi é che suona musica tradizionale salentina oggi?? voglio sapere i nomi dei gruppi.A quello che dice valerio vorrei far notare che quella delle registrazioni é la musica salentina così come veniva eseguita nella seconda metà  del 900 (le prime registrazioni ...
da ramonn
6 ottobre 2003, 17:13
Forum: Aspetti musicali della riproposta
Argomento: Stile musicale e riproposta
Risposte: 24
Visite : 7720

365

Una piccola aggiunta che ho dimenticato di fare prima ed é diretta a tutti coloro che ritengono che la musica salentina debba restare così com'era al tempo dei nostri nonni. Vorrei far presente che da quella che era la cultura tradizionale dei neri portati in America é nato il Jazz. Da quella che er...
da ramonn
6 ottobre 2003, 16:23
Forum: Aspetti musicali della riproposta
Argomento: Stile musicale e riproposta
Risposte: 24
Visite : 7720

363

Come al solito nei miei interventi sarò critico a farò diverse precisazioni a cose che avete scritto un po' tutti. Prima di tutto vorrei dire che oggi NESSUNO e dico NESSUNO dei gruppi presenti nel salento oggi fa la musica così come la facevano i nostri nonni, anche gli pseudopuristi fanno ripropos...
da ramonn
5 ottobre 2003, 23:08
Forum: Il canto e le parole
Argomento: testo "L'acqua della funtana"
Risposte: 4
Visite : 2986

358

Il testo mara l'acque te la funtana lo puoi trovare nel cd del canoniere gracanico salentino :"ballati tutti quanti ballati forte" e se non ricordo male in "bonasera a quista casa" degli ucci. Per qunato riguarda i gruppi che non sono della provincia di Lecce le Pietre vive del S...
da ramonn
5 ottobre 2003, 23:02
Forum: Il Calderone
Argomento: ... e gli XANTI YACA.. chi se li ricorda?!?
Risposte: 11
Visite : 3249

357

se non ricordo male gli xanti yaca non suonano più.
Sicuramente era un gruppo che non faceva musica che facesse saltare le piazze e non erano nemmeno un gruppo di puristi.
Hanno fatto un buon lavoro ed erano, anzi sono, degli ottimi musicisti.[addsig]
da ramonn
5 ottobre 2003, 22:55
Forum: Recensioni di cd e altri prodotti editoriali
Argomento: IL nuovo cd dei tamburellisti di Torrepaduli....
Risposte: 13
Visite : 4061

356

non posso che essere d'accordo con quanto detto da Valerio sul modo di fare dai Tamburellisti...e cmq a chi ha parlato della sezione ritmica vorei che mi facesse notare differenze di ritmica all'interno del cd. Se c'é qualche differenza di ritmica c'é all'interno dell'assolo di tamburello (si può fa...
da ramonn
1 ottobre 2003, 21:36
Forum: Organizzazione di eventi, raduni e altre iniziative
Argomento: Secondo raduno di Pizzicata.it: iniziamo a pensarci
Risposte: 30
Visite : 10435

323

La SIAE se si tratta di musica tradizionale non va pagata!!! va pagata solo se ci sono delle variazioni sispetto a quello che é la musica tradizionale,cioé pezzi riarrangiati, o pezzi nuovi. Quindi penso che al discorso siae si possa ovviare tranquillamente,basta che quando si compila il modulo si r...
da ramonn
25 settembre 2003, 20:00
Forum: Organizzazione di eventi, raduni e altre iniziative
Argomento: Adesioni al primo raduno
Risposte: 30
Visite : 10446

272

uff..leggendo il penultimo post di dada per un attimo ho pensato che si spostasse tutto ad ottobre..così ci sarei potuto essere anche io...vabbé vorrà  dire che ne organizzeremo un altro!
vero Carlo??? [addsig]
da ramonn
25 settembre 2003, 19:48
Forum: Recensioni di cd e altri prodotti editoriali
Argomento: IL nuovo cd dei tamburellisti di Torrepaduli....
Risposte: 13
Visite : 4061

271

a me personalmente le musiche sembrano tutte uguali, o comunque molto simili e prive di originalità .
Sentita una canzone sembra di averle sentite tutte.[addsig]
da ramonn
21 settembre 2003, 22:36
Forum: Gruppi musicali e artisti
Argomento: Officina Zoè
Risposte: 12
Visite : 5827

252

condivido molte delle cose dette fino ad ora sugli zoé.. a mio avviso nel film il miracolo le musiche riescono a creare il giusto effetto ma sarei molto curioso di vedere che effetto darebbero messe in un cd, penso che non potrebberoavere lo stesso successo d isangue vivo e ancor meno di quello di t...

Vai alla ricerca avanzata