Cosa succede nel cervello con certi ritmi e certe frequenze
A tal proposito vorrei consigliare la lettura del bellissimo testo "L'UOMO CHE SCAMBIò SUA MOGLIE PER UN CAPPELLO" del dott. Oliver Sacks (Ed. ADELPHI).
Nonostante possa apparire off topic in realtà la lettura del saggio e di altri simili (ad es "la donna che morì dal ridere" di V. S. Ramachandran...) evidenziano come molti dei processi che noi attribuiamo alla nostra sensibilità e raziocinio in realtà sono frutto di complicati meccanismi elettrochimici...
Comunque, se non erro, il primo testo al mondo in cui si disserta sugli effetti della musica sulla psiche dell'individuo sia un testo indiano di 4.000 e passa anni fà , i "Veda"...
Nonostante possa apparire off topic in realtà la lettura del saggio e di altri simili (ad es "la donna che morì dal ridere" di V. S. Ramachandran...) evidenziano come molti dei processi che noi attribuiamo alla nostra sensibilità e raziocinio in realtà sono frutto di complicati meccanismi elettrochimici...
Comunque, se non erro, il primo testo al mondo in cui si disserta sugli effetti della musica sulla psiche dell'individuo sia un testo indiano di 4.000 e passa anni fà , i "Veda"...