Creare una bibliografia On line sulla musica popolare in ita

Rispondi
monkcage
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 settembre 2003, 3:19
Località: cisternino (Br) Italia
Contatta:

723

Messaggio da monkcage »

Vorrei proporre a tutti quelli che visitano il sito di creare una bibliografia da aggiornare on line sul fenomeno del tarantismo e più in generale sulla musica popolare in italia.
Inizierei a dare il buon esempio scrivendovi una lista di libri.
Forza ragazzi invece di litigare cerchiamo di collaborare e vedrete che ne gioveremo tutti!!!!

Anteriori al 1950

· G. Mà¼ller and O. L. B. Wolff. 1829. Egeria. Leipzig: Ernst Fleischer. (ristampa 1966. Milano: Edizioni del Gallo)
· O. Marcoaldi. 1855. Canti popolari inediti umbri, liguri, piceni, piemontesi, latini. Genova: R. I. de' Sordomuti. (ristampa 1967. Bologna: Forni)
· A. Boullier. 1865. L' à®le de Sardaigne. Dialecte et chants populaires. Paris: Dentu. (ristampa 1976. Bologna: Forni)
· G. Tigri. 1869. Canti popolari toscani. Firenze: Barbera.
· L. Vigo. 1870-74. Raccolta amplissima di canti popolari siciliani. Catania: Tipografia Galatola.
· S. Salomone-Marino. 1870, 1873, 1914. La baronessa di Carini. Palermo: Tipografia del Giornale di Sicilia.
· A. Casetti and V. Imbriani. 1871-72. Canti popolari delle provincie meridionali. 2 vol. Torino: Loescher. (ristampa 1968. Bologna: Forni)
· A. Gianandrea. 1875. Canti popolari marchigiani. Torino: Loescher.
· A. Ive. 1877. Canti popolari istriani raccolti a Rovigno. Torino: Loescher.
· R. H. Busk. 1887. The Folksongs of Italy. London: Sommenschein - Lowrey.
· C. Nigra. 1888. Canti popolari del Piemonte. 2 vol. Torino: Roux Frassati. (ristampa 1957, 1974. Torino: Einaudi)
· G. Giannini. 1889. Canti popolari della montagna lucchese. Torino: Loescher. (ristampa 1968. Sala Bolognese (Bologna): Forni)
· G. Ferraro. 1891. Canti popolari in dialetto logudorese. Torino: Loescher.
· G. Pitrà©. 1891. Canti popolari siciliani. 2 vol. Palermo: Libreria internazionale Carlo Clausen.
· E. Adaà¯ewsky De Schultz. 1894, 1895, 1897. "La berà§euse populaire". RMI 1: 240-256; 2: 420-448; 4: 484-493.
· G. B. Pergoli. 1894. Saggio di canti popolari romagnoli. Forlì: Borlandini. (ristampa 1967. Sala Bolognese (Bologna): Forni)
· G. Ungarelli. 1894. Le vecchie danze italiane ancora in uso nella provincia bolognese. Rome: Forzano. (ristampa 1974. Sala Bolognese (Bologna): Forni)
· E. Adaà¯ewsky De Schultz. 1895. "Vecchia canzone di Natale". Rivista delle Tradizioni Popolari Italiane 2: 166-168.
· M. Barbi. 1895. Poesia popolare pistoiese. Firenze: Tip. Carnesecchi.
· C. Ferrara. 1896. La musica dei Vanniaturi. Noto: Officina Tipografica Fr. Zammit. (ristampa 1990. In Nuove Effemeridi 3(11): 153-175)
· U. Gaisser. 1905. "I canti ecclesiastici italo-greci". Rassegna gregoriana 4: 386-411.
· A. Favara. 1907-1959. Canti della terra e del mare di Sicilia. 4 vol. Milano: Ricordi.
· A. Ive. 1907. Canti popolari velletrani. Torino: Loescher.
· E. Adaà¯ewsky De Schultz. 1909, 1911. "Anciennes melodies et chansons populaires d'Italie". RMI 16: 143-166; 311-319; 18: 137-146.
· G. Fara. 1909. "Musica popolare sarda". RMI 16: 713-49.
· G. Gabriel. 1910. "Canti e cantatori della Gallura". RMI 17: 926-950.
· V. Fedeli. 1912. "Zampogne calabresi". Sbd. der Internationalen Musikgesellschaft 13: 433-441.
· G. Fara. 1913, 1914. "Su uno strumento musicale sardo". RMI 20: 763-91; 21: 13-51.
· L. Sinigaglia. 1914-27. Vecchie canzoni popolari del Piemonte, op. 40. Lipsia: Breitkopf.
· L. Molinaro Del Chiaro. 1916. Canti popolari raccolti in Napoli. Napoli: Lubrano.
· F. B. Pratella. 1919. Saggio di gridi, canzoni, cori e danze del popolo italiano. Bologna: Bongiovanni.
· G. Fara. 1921. L'anima musicale d'Italia. Rome: Ausonia.
· A. Favara. 1921. Canti della terra e del mare di Sicilia. Milano: Ricordi.
· G. Giannini. 1921. Canti popolari toscani. Firenze: Barbera.
· G. Fara. 1922. "Appunti di etnofonia comparata". RMI 29:277-334.
· G. Fara. 1923. Canti di Sardegna. L'anima del popolo sardo. Milano: Ricordi.
· G. Gabriel. 1923. Canti di Sardegna. Milano: Italica Ars.
· C. Caravaglios. 1925. "Gridi di venditori napoletani trascritti musicalmente". Il Folklore Italiano 1: 87-115.
· G. Fara. 1925, 1929, 1932. "Bricciche di etnofonia marchigiana". Musica d'oggi 7: 143-147, 175-178; 11: 345-353; 14: 13-19.
· G. Fara. 1926. "Genesi e prime forme della polifonia". RMI 33: 343-362, 530-550.
· A. Bernardy. 1926. Piemonte. Bologna: Zanichelli.
· E. Levi. 1926. Fiorita di canti tradizionali del popolo italiano. Firenze: Bemporad.
· R. Lombardi Satriani. 1928-40. Canti popolari calabresi. 6 vol. Napoli: De Simone. (vol. 1: Laureana di Borrello)
· M. Barbi. 1929. Scibilia Nobili e la raccolta dei canti popolari. Torino: Chiantore.
· G. Cocchiara. 1929. L'anima del popolo italiano nei suoi canti. Milano: Hoepli.
· V. Santoli. 1929-39. "Canto popolare". Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Rome: Treccani.
· J. Tiersot. 1929. "Mediterranean Folk-Songs". MQ 15: 522-546.
· A. Bonaccorsi. 1930. "Il teatro delle campagne toscane: il 'Maggio'". RMI 37: 108-110.
· C. Caravaglios. 1930. I canti delle trincee. Rome: Leonardo da Vinci.
· G. Nataletti. 1930. "Voci della vecchia Roma". Il Folklore Italiano 5: 78-92.
· G. Nataletti and G. Petrassi. 1930. Canti della campagna romana. Milano: Ricordi.
· C. Caravaglios. 1932. "Il contenuto poetico ed il contenuto musicale nei gridi dei venditori ambulanti napoletani". Atti della Accademia Pontaniana 62: 151-181.
· C. Caravaglios. 1932. La ricerca folklorica in Italia, 1: Sulla raccolta e sulla trascrizione dei componimenti musicali popolari. Rome: Manunzio.
· A. Bonaccorsi. "Il teatro delle campagne toscane: il 'Bruscello'". Musica d'oggi 16: 52-54.
· G. Nataletti. 1934. "Otto canti popolari della campagna romana". Lares 5: 35-42.
· A. Bonaccorsi. 1935. "Il teatro delle campagne toscane: 'La zinganetta'". Lares 6: 40-45.
· G. Nataletti. 1935. "Improvvisatori ed improvvisazioni di popolo". Musica d'oggi 17: 301-307.
· P. Toschi. 1935. La poesia popolare religiosa in Italia. Firenze: Olschki.
· C. Caravaglios. 1936. Il folklore musicale in Italia. Napoli: Rispoli.
· L. Colacicchi. 1936. "Il pianto delle zitelle". Lares 7: 98-111.
· L. Colacicchi. 1936. "Canti popolari di Ciociaria". In Atti del III congresso nazionale di arti e tradizioni popolari. Trento 1934: 289-335. Rome: w.p.
· D. H. Lawrence. 1936. Sea & Sardinia. London: Penquin.
· G. Nataletti. 1936. "I poeti a braccio della campagna romana". In Atti del III congresso nazionale di arti e tradizioni popolari. Trento 1934: 383-392. Rome: w.p.
· G. Giannini. 1938. La poesia popolare a stampa nel secolo diciannovesimo. 2 vol. Udine: w.p.
· F. B. Pratella. 1938. Etnofonia di Romagna. Udine: Istituto delle Edizioni Accademiche.
· M. Barbi. 1939. Poesia popolare italiana. Firenze: Sansoni.
· G. Fara. 1940. L'anima della Sardegna: la musica tradizionale. Udine: IDEA.
· F. B. Pratella. 1941. Primo documentario per la storia dell'etnofonia in Italia. 2 vol. Udine: IDEA.
· B. M. Galanti. 1942. La danza della spada in Italia. Rome: Edizioni Italiane.
· A. Bonaccorsi. 1943. La musica popolare. Firenze: Monsalvato.
· F. B. Pratella. 1943. Saggi di comparazione etnofonica. Rome: OND.
· A. M. Cirese. 1945. Canti popolari della provincia di Rieti. Rieti: Nobili.
· P. Toschi. 1947-49. Fenomenologia del canto popolare. 2 vol. Rome: Edizioni dell'Ateneo.
· C. Naselli. 1948. Saggio sulle ninne-nanne siciliane. Catania: Prampolini.
· L. Colacicchi. 1949. "The Lament of Maidens". Journal of the International Folk Music Council 1: 38-40.
· A. G. Bragaglia. 1950. Danze popolari italiane. Roma: ENAL.

1951-1961

· G. Cocchiara. 1951. Pitré, la Sicilia e il folklore. Messina: D'Anna.
· C. Naselli. 1951. "Strumenti da suono e strumenti da musica del popolo siciliano". Archivio Storico della Sicilia Orientale IV s. 47 (1): 251-280.
· E. Cirese. 1953-57. I canti popolari del Molise. 2 vol. Rieti: Nobili.
· G. Cocchiara. 1954-56. "Il Corpus di Musiche Popolari Siciliane di Alberto Favara". Annali del Museo Pitré 5-7: 54-62.
· D. Carpitella. 1954-61. "Italy. Folk music". In Grove's Dictionary of Music and Musicians, 5th ed., edizioni Eric Blom, vol.10 ("Supplementary volume"): 135-154. London: Macmillan.
· A. Lomax. 1955-56. "Nuova ipotesi sul canto folcloristico italiano". Nuovi argomenti 17-18: 109-135.
· A. Bonaccorsi. 1956. Il folklore musicale in Toscana. Firenze: Olschki.
· G. B. Bronzini. 1956. La canzone epico-lirica nell'Italia centro - meridionale. 2 vol. Roma: Signorelli.
· D. Carpitella.1956. Ritmi e melodie di danze popolari in Italia. Roma: Accademia Nazionale di S. Cecilia.
· G. Cocchiara. 1957. Il folklore siciliano. 2 vol. Palermo: Flaccovio.
· A. Favara. 1957. Corpus di musiche popolari siciliane. 2 vol edizioni O. Tiby. Palermo: Accademia di Scienze Lettere ed Arti.
· L. Levi. 1957. "Canti tradizionali e tradizioni liturgiche giudeo-italiane". La Rassegna mensile di Israele 23: 403-411, 434-445.
· L. Sinigaglia. 1957. 36 vecchie canzoni popolari del Piemonte, op.40. Milano: Ricordi.
· E. De Martino. 1958. Morte e pianto rituale. Torino: Boringhieri. (ristampa 1975)
· 1959. Atti del Congresso Internazionale di musiche popolari mediterranee e del Convegno dei Bibliotecari musicali. Palermo, 26-30.VI.1954. Palermo: De Magistris.
· A. Favara. 1959. Scritti sulla musica popolare siciliana. Roma: De Santis.
· A. Baines. 1960. Bagpipes. Oxford: Penniman and Blackwood. (rev. ed. 1973)
· A. Buttitta. 1960. "Cantastorie in Sicilia. Premessa e testi". Annali del Museo Pitré 8-10: 149-236.
· D. Carpitella, G. Nataletti e altri. 1961. Studi e ricerche del Centro nazionale studi di musica popolare. Dal 1948 al 1960. Roma: Accademia Nazionale di S. Cecilia - Radiotelevisione Italiana.
· D. Carpitella. 1960. "Rassegna bibliografica degli studi di etnomusicologia in Italia dal 1945 ad oggi". AcM 32: 109-113.
· P. Collaer. 1960. "Note prà©liminaire relative aux enregistrements effectuà©s par le Centro Internazionale Studi Musiche Mediterranee dans le Sud de la Sicile en 1955". Annali del Museo Pitré 8-10: 6-16. (Italian translation con remarks by S. Bonanzinga in 1990 Nuove Effemeridi 11: 217-223)
· E. De Martino. 1961. La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del sud. Milano: Il Saggiatore (ristampa 1994)

1962-1972

· P. Toschi. 1961. "Poesia e musica nel canto popolare italiano". Lares 27: 110-123.
· S. Lo Presti. 1963. "Gli ultimi gridatori delle vie di Catania". Sicilia 40: 28-43.
· R. Leydi. 1963. Canti sociali italiani. Milano: Edizioni Avanti.
· A. Buttitta. 1963-66. "Le 'storie' di Vitu Santangilu". Annali della Facoltà  di Magistero dell'Università  degli studi di Palermo 4-7: 261-421.
· S. Fontana. 1964. Il maggio. Firenze: Olschki.
· A. Uccello. 1964. "Riti e canti di mietitura nella campagna di Canicattini Bagni". Archivio Storico Siracusano 10: 111-136.
· A. Buttitta. 1965. "Le 'storie' di Cicciu Busacca". Annali del Museo Pitré 14-15: 119-218.
· A. Rigoli. 1965. Scibilia Nobili e altre "storie". Parma: Guanda.
· A. Uccello. 1965. Carcere e mafia nei canti popolari siciliani. Bari: De Donato. (con dischi LP)
· G. Radole. 1965-68. Canti popolari istriani. 2 vol. Firenze: Olschki.
· 1966. La religiosità  popolare nella Valle Padana. Atti del II convegno di studi sul folklore padano. Modena 19-21 marzo 1965. Modena: ENAL.
· U. Bellocchi. 1966. Il "volgare" reggiano. Origine e sviluppo della letteratura dialettale di Reggio Emilia e provincia. 3 vol. Reggio Emilia: Deputazione di Storia Patria per le antiche province Modenesi. (con registrazioni)
· G. Bosio e altri. 1966. I Maggi della Bismantova. Milano: Edizioni del Gallo.
· R. Leydi. 1966. Gli inni e le preghiere cantate dalla fratellanza giusdavidica del M. Amiata (lazzarettisti). Milano: Edizioni del Gallo.
· E. Rubieri. 1966. Storia della poesia popolare italiana. Milano: Edizioni del Gallo.
· A. Uccello. 1966. "Corrado Ferrara pioniere dell' etnomusicologia". Archivio Storico Siracusano 12: 79-90.
· C. Gallini. 1967. I rituali dell'argia. Padua: Cedam.
· P. Sassu and L. Sole, eds. 1967. Proposta di analisi di un gruppo di canti popolari sardi. Sassari: Istituto sardo studi etnomusicologici.
· A. Cornoldi. 1968. Ande, bali e cante del Veneto. Padua: Rebellato.
· C. Naselli. 1968. "Giuseppe Pitré, la musica popolare e il carteggio inedito col maestro F. P. Frontini". In Pitré e Salomone Marino. Atti del convegno di studi per il 50° anniversario della morte di G. Pitré e S. Salomone Marino. Palermo 25-27.XI.1966: 269-288. Palermo: Flaccovio.
· P. Sassu. 1968. La gobbula sassarese nella tradizione orale e scritta. Roma: AELM.
· V. Santoli. 1968. I canti popolari italiani. Ricerche e questioni. Firenze: Sansoni.
· 1968. Canti delle tradizioni marinare. Roma: Edindustria. (con dischi LP inclusi)
· A. F. Weis Bentzon. 1969. The launeddas. A Sardinian folk-music instrument. 2 vol. Copenhagen: Akademisk Forlag.
· P. Toschi. 1969. Le origini del teatro italiano. Torino: Boringhieri.
· G. Bonomo. 1970. Studi demologici. Palermo: Flaccovio.
· E. Cirese. 1970. La poesia popolare. Palermo: Palumbo.
· R. Leydi and S. Mantovani. 1970. Dizionario della musica popolare europea. Milano: Bompiani.
· G. Meyerbeer. 1970. Sizilianische Volkslieder, edizioni F. Bose. Berlin: Walter de Gruyter & Co. (It. ed. 1993. Palermo: Sellerio)
· G. Nataletti, ed. 1970. La ricerca dei linguaggi musicali della Sicilia dal 1948 al 1969 e l'opera del C.N.S.M.P. Roma: Accademia Nazionale di Santa Cecilia - RAI Radiotelevisione italiana.
· C. Artocchini. 1971. Il folklore piacentino. Piacenza: Unione Tipografica Editrice Piacentina.
· G. Gabriel. 1971. La Sardegna di sempre. Cagliari: Editrice Sarda Fossataro.
· A. Rossi. 1971. Le feste dei poveri. Bari: Laterza.
· T. Samonà  Favara. 1971. Alberto Favara. La vita narrata dalla figlia. Con un' appendice di scritti in parte inediti. Palermo: Flaccovio.
· P. Toschi. 1971. Guida allo studio delle tradizioni popolari. Torino: Boringhieri.
· A. Vigliermo. 1971. Canti popolari noti nell'alto canavese. Romano Canavese: Stab. Tip. Ferrero e C.
· 1972. La letteratura popolare nella Valle Padana. Atti del III convegno di studi sul foklore padano. Modena, 19-22 marzo 1970. Firenze: Olschki.
· A. Buttitta. 1972. "Strutture morfologiche e strutture ideologiche nelle 'storie' dei cantastorie siciliani". Uomo e cultura 10: 159-178.
· R. Leydi, ed. 1972. Le trasformazioni socio-economiche e la cultura tradizionale in Lombardia. Milano: Regione Lombardia. (con dischi LP)
· P. Sassu and L. Sole. 1972. "Funzione degli stereotipi nel canto popolare sardo". RIdM 12: 115-144.

1973-1980

· D. Carpitella. 1973. "L'insufficienza della semiografia musicale colta nelle trascrizioni etnomusicologiche". Musica e tradizione orale. Palermo: Flaccovio.
· D. Carpitella, ed. 1973. Musica e tradizione orale. Palermo: Flaccovio.
· R. Leydi. 1973. "La canzone popolare". In Storia d'Italia. I documenti 5, edizioni R. Romano and C. Vivanti: 1181-1249. Torino: Einaudi.
· M. Conati. 1973-75. Canti popolari della Val d'Enza e della Val Cedra. Parma: Comunità  Valli dei Cavalieri. (con dischi LP)
· R. Leydi. 1973. I canti popolari italiani. Milano: Mondadori.
· R. De Simone. 1974. Chi é devoto. Feste popolari in Campania. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane. (con dischi LP)
· E. Guggino. 1974. "Canti di lavoro in Sicilia". Demologia e Folklore. Studi in onore di Giuseppe Cocchiara: 317-336.
· A. Vigliermo. 1974. Canti e tradizioni popolari. Indagine sul Canavese. Ivrea: Priuli & Verlucca.
· G. Vettori. 1974. Canti popolari italiani. Roma: Newton Compton ed.
· D. Carpitella. 1975. "Der Diaulos des Celestino". Die Musikforschung 28: 422-428.
· D. Carpitella, ed. 1975. L' etnomusicologia in Italia. Atti del "Primo Convegno sugli studi etnomusicologici in Italia". Roma, 29.XI-2.XII.1973. Palermo: Flaccovio.
· A. Rigoli. 1975. La Baronessa di Carini. Palermo: Flaccovio.
· J. Straijnar. 1975. "Geige und Geigenmusik in der slowenischer Volkstradition". In Die Geige in der europà¤ischen Volksmusik, edizioni W. Deutsch and G. Haid: 48-59. Wien: Schendl.
· 1976. La drammatica popolare nella Valle Padana. Atti del IV convegno di studi sul folklore padano. Modena 23-26 maggio 1974. Modena: Enal.
· D. Carpitella. 1976. Folklore e analisi differenziale di cultura. Materiali per lo studio delle tradizioni popolari. Roma: Bulzoni.
· M. Conati. 1976. "La musica di tradizione orale nella provincia di Verona". In La musica a Verona, edizioni P. Brugnoli: 573-648.Verona: Banca Mutua Popolare di Verona.
· G. Dore. 1976. Gli strumenti della musica popolare in Sardegna. Cagliari: Edizioni 3 T.
· V. Fagone and I. Sordi, eds. 1976. Lunario lombardo. Il mondo popolare in Lombardia. Milano: Silvana editoriale.
· R. Leydi and B. Pianta, eds. 1976. Brescia e il suo territorio. Mondo popolare in Lombardia 2. Milano: Edizioni 3 T.
· R. Nigro. 1976. Tradizioni e canti popolari lucani: il melfese. Bari: Edizioni Levante.
· F. Noviello. 1976. I canti popolari della Basilicata. Bella: Centro Studi di Storia delle Tradizioni Popolari.
· A. V. Savona e M. Straniero. 1976. Canti dell'emigrazione. Milano: Garzanti
· C. Ahrens. 1977. "Die Musik der griechischen Bevolkerungsgruppen in Italien". Neue ethnomusikologische Forschungen. Festschrift Felix Hoerburger zum 60 Geburtstag: 129-139. Laaber: Laaber Verlag.
· A. Altamura. 1977. Le "voci di Napoli". Napoli: Società  Editrice Napoletana. (con dischi LP)
· S. Biagiola. "Prime osservazioni su una raccolta di canti di venditori ambulanti del napoletano". Etnologia Antropologia Culturale 5: 63-68.
· P. E. Carapezza. 1977. Antichità  etnomusicali siciliane. Archivio delle Tradizioni Popolari Siciliane 1. Palermo: Folkstudio.
· Documentazioni e Studi RAI, ed. 1977. Folk Documenti Sonori. Catalogo informativo delle registrazioni musicali originali. Torino: ERI.
· G. Ferraro. 1977. Canti popolari piemontesi ed emiliani. In appendice: Domenico Barella, Lo strambotto piemontese, edizioni R. Leydi and F. Castelli. Milano: Rizzoli.
· R. Leydi. 1977. "Appunti per lo studio della ballata popolare in Piemonte". Ricerche musicali 1: 82-118.
· R. Leydi, ed. 1977. Bergamo e il suo territorio. Mondo popolare in Lombardia 1. Milano: Silvana editoriale.
· A. Pasqualino. 1977. L'opera dei pupi. Palermo: Sellerio.
· A. Rossi and R. De Simone. 1977. Carnevale si chiamava Vincenzo. Rituali di Carnevale in Campania. Roma: De Luca.
· L. Cinque. 1977. Kunsertu. La musica popolare in Italia. Milano: Longanesi.
· 1978. Cultura popolare nell' Emilia Romagna. Espressioni sociali e luoghi d' incontro. Milano: Silvana Editoriale d'Arte.
· M. Anesa e altri. 1978. Cultura di un paese. Ricerca a Parre. Mondo popolare in Lombardia 6. Milano: Silvana Editoriale d'Arte.
· C. Bermani e altri. 1978. Il nuovo Canzoniere italiano dal 1962 al 1968. Milano: Istituto Ernesto De Martino - Mazzotta.
· A. Buttitta. 1978. Pasqua in Sicilia. Palermo: Grafindustria.
· P. E. Carapezza. 1978. "Canzoni popolari alla siciliana cioé alla catanese e alla palermitana". RMI 13: 118-141.
· R. Leydi. 1978. "Spettacolo in piazza oggi: i cantastorie". In Il contributo dei giullari alla drammaturgia italiana delle origini. Atti del II Convegno di Studi. Viterbo, 17-19 giugno 1977: 295-338. Viterbo: Centro studi teatro medievale.
· R. Leydi and A. Rossi. 1978. "Osservazioni sui canti religiosi non liturgici, con esempi di ricerca nella Valle Padana". Archivi del mondo popolare 1: 23-54. (Ristampato come "Canti religiosi raccolti in Brianza". In Como e il suo territorio. Mondo popolare in Lombardia 4, edizioni R. Leydi and G. Sanga. Milano: Silvana Editoriale. 1978)
· R. Leydi and G. Sanga, eds. 1978. Como e il suo territorio. Mondo popolare in Lombardia 4. Milano: Silvana editoriale.
· D. Carpitella. 1978. Le false ideologie sul folclore musicale, in "La musica in Italia". Roma: Savelli
· G. Bertolotti e altri. 1979. Premana. Ricerca su una comunità  artigiana. Mondo popolare in Lombardia 10. Milano: Silvana Editoriale d'Arte.
· R. De Simone. 1979. Canti e tradizioni popolari in Campania. Roma: Lato Side. (ediz. tascabile)
· F. Giannattasio.1979. L'organetto. Uno strumento musicale contadino dell'era industriale. Roma: Bulzoni.
· E. Guggino. 1979. "Carrettieri: il mestiere e il canto". In G. Capitò, Il carretto siciliano: 65-103. Palermo: Sellerio.
· R. Leydi and G. Bertolotti, eds. 1979. Cremona e il suo territorio. Mondo popolare in Lombardia 7. Milano: Silvana Editoriale d'Arte.
· G. Sanga, ed. 1979. Dialetto e folklore. Ricerca a Cigole. Mondo popolare in Lombardia 5. Milano: Silvana Editoriale d'Arte.
· G. Sanga. 1979. Il linguaggio del canto popolare. Milano-Firenze: ME/DI Sviluppo - Giunti/Marzocco.
· P. E. Carapezza. 1980. "Alberto Favara e Ottavio Tiby, pionieri della musicologia siciliana". In Atti dell'Accademia di scienze lettere e arti di Palermo, vol. 38, part 2: 9-22.
· P. Collaer. 1980. Musique traditionelle sicilienne. 2 vol. Tervuren: Fonds Paul Collaer.
· R. Leydi. 1980. "Italy. Folk Music". In The New Grove Dictionary of Music and Musicians, edizioni S. Sadie, vol. 9: 382-392. London: Macmillan.
· E. Guggino. 1980-88. I canti degli orbi. 3 vol. Palermo: Folkstudio.

1981-1983

· S. Biagiola. 1981. "Modelli di ninne nanne". NRMI 15: 66-94.
· M. Brà¶cker. 1981. "Il piffero. Ein Spieler und sein Instrument". Studia instrumentorum musicae popularis 7: 134-148.
· L. Fayet e altri. 1981. Ethnomusicologie. L'expà©rience italienne. Paris: Università© de Paris III.
· A. Fragale. 1981. Strumenti musicali popolari in Sicilia. Messina: Amministrazione Comunale.
· F. Giallombardo. 1981. La festa di San Giuseppe in Sicilia 1. Archivio delle tradizioni popolari siciliane 5. Palermo: Folkstudio.
· F. Giannattasio. 1981. "Fiore raro d'altura. Due fuorisede sardi a Firenze". I giorni cantati 1: 149-156.
· V. Savona and M. Straniero. 1981. Canti della grande guerra. 2 vol. Milano: Garzanti.
· G. Adamo. 1982. "Sullo studio di un repertorio monodico della Basilicata". Culture musicali 2: 95-154.
· M. Agamennone and S. Facci. 1982. "La trascrizione delle durate nella polivocalità  popolare a due parti in Italia". Culture musicali 1: 89-106.
· L. Alessandro. 1982. Grida di mestieri in Sicilia. Palermo: Edikronos.
· N. Cohen e altri. 1982. Ethnic Recording in America: A Neglected Heritage. Washington: American Folklife Center - The Library of Congress.
· P. Collaer. 1982. "I modi della musica tradizionale siciliana". Culture musicali 2: 3-18.
· F. Giannattasio and F. Lortat-Jacob. 1982. "Modalità  di improvvisazione nella musica sarda: 2 modelli". Culture musicali 1: 3-36.
· G. Giuriati. 1982. "Un procedimento compositivo caleidoscopico: la tarantella di Montemarano". Culture musicali 2: 19-72.
· M. Gualerzi. 1982. "Discografia della musica popolare sarda a 78 rpm (1922-1959)". Culture musicali 2: 167-192.
· F. Guizzi. 1982. "Morfologia e comportamento acustico dei chanter delle zampogne a paro". Culture musicali 2: 153-165.
· G. La Corte Cailler. 1982. Musica e musicisti in Messina, edizioni A. Crea and G. Molonia. Quaderni dell' Accademia 1. Messina: Accademia Filarmonica.
· R. Leydi and T. Magrini, eds. 1982-86. Guida allo studio della cultura del mondo popolare in Emilia e in Romagna. Vol. 1: I canti e la musica strumentale. Vol. 2: Lo spettacolo. Bologna: Istituto per i Beni Culturali.
· B. Lortat-Jacob. 1982. "Theory and 'Bricolage': Attilio Cannargiu's Temperament". Yearbook for Traditional Music 14: 45-54.
· T. Magrini, ed. 1982-86. Bollettino della Società  Italiana di Etnomusicologia 1-4. Bologna: Società  Italiana di Etnomusicologia.
· T. Magrini. 1982. "Vent'anni di musicologia in Italia. IV. Etnomusicologia". AcM 54: 80-83.
· T. Magrini and G. Bellosi. 1982. Vi do la buonasera. Studi sul canto popolare in Romagna: il repertorio lirico. Bologna: Clueb.
· B. Pianta. 1982. Cultura popolare. Milano: Garzanti.
· P. Staro. 1982. "Metodo di analisi per un repertorio di danze tradizionali". Culture musicali 2: 73-94.
· R. Tucci. 1982. "Discografia del folklore musicale italiano in microsolco (1955-1980). Culture musicali 1: 125-148.
· S. Cammelli, ed. 1983. Musiche da ballo, balli da festa. Musiche, balli e suonatori tradizionali della montagna bolognese. Bologna: Alfa.
· P. E. Carapezza. 1983. "Perennità  del folklore: tre esempi nella tradizione musicale siciliana". Culture musicali 4: 41-46.
· O. Corsaro and M. Sarica. 1983. Aspetti della musica popolare nella provincia di Messina. Quaderni dell' Accademia 4. Messina: Accademia Filarmonica.
· J. P. De Bousquìer and M. Padovan. 1983. "Il violino della Val Varaita". Culture musicali 4: 71-78.
· G. Giuriati. 1983. "Italia. Musica popolare". In DEUMM. Il Lessico, edizioni A. Basso, 2: 559-568. Torino: UTET.
· E. Guggino and G. Pagano. 1983. La mattanza. Gibellina: Nando Russo.
· F. Guizzi and R. Leydi. 1983. Strumenti musicali popolari in Sicilia. Con un saggio sulle zampogne. Palermo: Edikronos.
· A. Lovatto. 1983. Primi appunti sulla ribeba in Valsesia. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo Università  degli studi.
· T. Magrini. 1983. "Ballata popolare". In DEUMM. Il Lessico, edizioni A. Basso, 1: 234-238. Torino: UTET.
· R. Morelli e altri. 1983. Canti e cultura tradizionale nel Tesino. Milano: Franco Angeli.
· L. Rovighi. 1983. "Violino popolare e violino barocco". Culture musicali 4: 31-55.
· A. Sparagna. 1983. La tradizione musicale a Maranola. Materiali di ricerca etnomusicologica nel Basso Lazio. Roma: Bulzoni.
· P. Staro. 1983. "Musica per danzare. Congruenza fra cultura musicale e cultura coreutica nella prassi esecutiva del violinista Melchiade Benni di Monghidoro". Culture musicali 4: 57-69.
· S. Biagiola e altri. 1983 - 1988. "Primo contributo ad una bibliografia etnomusicologica italiana con esempi musicali". Culture musicali 3: 121-80; 9: 103-34.

1984-1985

· M. Agamennone. 1984. Due laudate meridionali. Le "carresi" di Larino e San Martino in Pensilis. Campobasso: Editoriale Rufus.
· A. Amitrano Savarese. 1984. "Reportage di una festa" (the St. Giuseppe's holyday in Campobello di Mazara and Ribera). In A. Amitrano Savarese, Uomini e Santi. Percorsi religiosi nella Sicilia di ieri e di oggi: 77-112. Messina: Sfameni.
· P. Arcangeli and G.Palombini. 1984. "Sulle ciaramelle dell'Alta Sabina". Culture musicali 5-6: 169-198.
· A. Fragale. 1984. "Sulla musica popolare in Sicilia tra '800 e '900". In Memoria e ricerca. Scritti di letteratura popolare, edizioni A. Fragale: 45-67. Messina: Sfameni.
· E. Lagnier. 1984. Enquàªte sur le chant populaire en Vallà©e d'Aoste. Aosta: Musumeci.
· R. Leydi, ed. 1984. Musica e Liturgia 1984. Le musiche liturgiche tradizionali. Venezia: Stamperia di Venezia.
· B. Lortat -Jacob. 1984. "Improvisation et modéle: le chant a guitare sarde". L'Homme 24: 65-89.
· E. Neill and M. Balma. 1984. "Il trallalero genovese". Culture musicali 5-6: 43-122.
· C. Oltolina. 1984. I salmi di tradizione orale delle Valli Ossolane. Milano: Ricordi.
· A. Ricci and R. Tucci. 1984. "Il canto 'alla lonnuvicchisa'. Analisi del testo verbale". Culture musicali 5-6: 199-268.
· A. Rigoli. 1984. La Baronessa di Carini. Tradizione e poesia. Palermo: Flaccovio.
· M. Sorce Keller. 1984. "Folk Music in Trentino: Oral Trasmission and the Use of Vernacular Languages". Ethnomusicology 28: 75-89.
· 1985. La ricerca etnoantropologica in Sicilia (1950-1980). Atti del Convegno "La ricerca etnoantropologica in Sicilia: 1950-1980. Prima mappa". Palermo 20-22.5.1982. Palermo: Flaccovio.
· A. Amitrano Savarese, ed. 1985. "Pitré musicologo". In Pitré a Palermo. La dinamica del cambiamento. Atti del Convegno "La dinamica del cambiamento a Palermo negli ultimi cento anni" (Palermo, 13-14.IV.1985): 45-58. Roma: Bulzoni.
· A. Buttitta. 1985. Il Natale. Arte e tradizioni in Sicilia. Palermo: Edizioni Guida.
· C. Bermani, ed. 1985. Modestina la va a la morla. Canzoni popolari bergamasche dell'Ottocento: Il fondo Carlo Tenca. Bergamo: Sistema Bibliotecario Urbano.
· V. Biella. 1985. Ricerca sulla piva nel bergamasco. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· D. Carbone. 1985. "Trascrizione del movimento e danze tradizionali. Analisi di un saltarello di Amatrice". Culture musicali 4: 3-55.
· A. Carlini. 1985. Una raccolta inedita di musiche popolari trentine (1819). 21 balli popolari trentini per violino raccolti nel 1819 da Joseph Sonnleithner. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· F. Cleopatra and M. Sarica. 1985. Ricerche sul doppio flauto in Italia. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· L. Colombo e altri. 1985. "Bibliografia sulla danza popolare italiana". Culture musicali 7-8: 147-194.
· F. Della Peruta e altri. 1985. Milano e il suo territorio. Mondo popolare in Lombardia 13. Milano: Silvana Editoriale.
· G. Gala. 1985. "Primo contributo per una filmografia sulla danza tradizionale in Italia". Culture musicali 7-8: 195-238.
· F. Giannattasio and R. Tucci. 1985. "Discografia della danza tradizionale in Italia". Culture musicali 7-8: 239-304.
· G. Giuriati, ed. 1985. Forme e comportamenti della musica folklorica italiana. Etnomusicologia e didattica. Milano: Unicopli.
· F. Guizzi and R. Leydi. 1985. Le zampogne in Italia. Milano: Ricordi.
· R. Leydi and F. Guizzi, eds. 1985. Strumenti musicali e tradizioni popolari in Italia. Roma: Bulzoni.
· G. Pennino. 1985. Due repertori musicali tradizionali. Archivio delle tradizioni popolari siciliane 13-14. Palermo: Folkstudio.
· A. Ricci and R. Tucci. 1985. "The Chitarra Battente in Calabria". GSJ 38: 78-105.
· P. Staro. 1985. "Analisi del repertorio di danza della valle del Po". Culture musicali 7-8: 57-89.
· P. Staro. 1985. "Documento letterario e danza etnica". Culture musicali 7-8: 127-146.
· P. Staro and D. M. Carbone. 1985. Introduzione alla scrittura del movimento. Milano: CSAD (ristampa 1986. Bologna: Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna)
· J. Strajnar. 1985. "Le danze di Resia". Culture musicali 7-8: 91-100.

1986-1990

· S. Biagiola, ed. 1986. Etnomusica. Catalogo della musica di tradizione orale nelle registrazioni dell' Archivio Etnico Linguistico Musicale della Discoteca di Stato. Roma: Il Ventaglio.
· A. Buttitta, A. Pasqualino e altri. 1986. Il Mastro di Campo a Mezzojuso. Studi e materiali per la storia della cultura popolare 14.
· R. Champrà©tavy e altri. 1986. Les chansons de Napolà©on. Aosta: Tipografia Valdostana.
· L. Del Giudice. 1986. "Ballad Theater: Carnival dramatization of narrative ballads in Brallo (Pavia): Cecilia, Ratto al ballo, Isabella, Fernanda e Bortolino". In Tod und Jenseits im Europà¤ischen Volkslied, edizioni W. Puchner: 337-60. Ioannina.
· G. Kezich. 1986. I poeti contadini. Roma: Bulzoni .
· G. Garofalo, E. Guggino and I. Macchiarella. 1986. "Ricerche su musiche e canti popolari". In La ricerca etnoantropologica in Sicilia (1950-1980), vol. 1: 113-124. Palermo: Flaccovio.
· E. Guggino. 1986. "I canti della memoria". In La pesca del tonno in Sicilia, edizioni V. Consolo: 85-111. Palermo: Sellerio.
· V. Lavena. 1986. La zampogna nella Calabria settentrionale. Bologna: Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· T. Magrini. 1986. Canti d'amore e di sdegno. Milano: Franco Angeli.
· T. Magrini. 1986. "Dolce lo mio drudo: la propettiva etnomusicologica". RIdM 22(2): 215-35.
· R. Palmieri. 1986. Il doppio flauto in Campania. Bologna: Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· N. Staiti. 1986. "Iconografia e bibliografia della zampogna a paro in Sicilia". Lares 52: 197-240.
· G. Stefanati. 1986. Fòra la porta d'Asìa. Repertori di tradizione orale a Cento. Pieve di Cento.
· E. Castagna, ed. 1987. Danza tradizionale in Calabria. Catanzaro: Cooperativa Lombardi Satriani.
· S. Cavazza. 1987. "La folkloristica italiana e il fascismo. Il Comitato Nazionale per le Arti Popolari". La Ricerca Folklorica 15: 109-122.
· A. Citelli and G. Grasso. 1987. La tradizione della "piva" tra Milano e il Ticino. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· A. Colzani, ed. 1987. Musica, dialetti e tradizioni popolari nell'arco alpino. Lugano: Ric. mus. Svizzera italiana.
· M. Dalla Valle, G. Pinna and R. Tombesi. 1987. Strumenti, musiche e balli tradizionali nel Veneto. 2 vol. Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· G. Fugazzotto. 1987. Una metodologia di analisi del canto popolare. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· G. Garofalo. 1987. "I canti del lavoro". Quaderni del Teatro Massimo 2: 47-65. Palermo.
· G. Garofalo. 1987. "I canti del sale". In Saline di Sicilia, edizioni G. Bufalino: 145-150. Palermo: Sellerio.
· F. Giannattasio. 1987. "Les recherches italiennes", "Systémes d'improvisation dans les musiques d'Italie du sud". In L'improvisation dans les musiques de tradition orale, edizioni B. Lortat Jacob: 235-251. Paris: SELAF.
· L. Lizio-Bruno and F. Mango. 1987. Canti popolari siciliani (1871- 1886). Archivio delle tradizioni popolari siciliane 17-19, edizioni S. Bonanzinga. Palermo: Folkstudio. (reissue of L. Lizio Bruno, Canti popolari delle Isole Eolie e di altri luoghi di Sicilia and of F. Mango, Canti popolari siciliani)
· I. Macchiarella. 1987. "La polivocalità  in Sicilia". Quaderni del Teatro Massimo 2(1): 67-79.
· M. Agamennone. 1987-88. "L'orecchio dell'etnomusicologo ... l'occhio del copista". Culture musicali 12-14: 194-208.
· M. Agamennone. 1987-88. "I suoni della tradizione". In Storia sociale e culturale d'Italia, vol. 6. La cultura folklorica, edizioni F. Cardini: 437-522. Varese: Bramante Editrice.
· P. G. Arcangeli. 1987-88. "Il canto paraliturgico femminile e 'volgare' di Tessennano". Culture musicali 12-14: 159-168.
· M. Balma. 1987-88. "Il canto delle lezioni nella musica di tradizione orale in Liguria". Culture musicali 12-14: 169-79.
· G. Garofalo. 1987-88. "I canti dei carrettieri della provincia di Palermo. Per un'analisi formalizzata del repertorio". Culture musicali 12-14: 80-105.
· I. Macchiarella. 1987-88. "L'ornamentazione melismatica della canzuna alla carrittera del palermitano". Culture musicali 12-14: 106-115.
· G. Palombini. 1987-88. "Il lamento funebre in alta Sabina". Culture musicali 12-14: 116-138.
· G. Plastino. 1987-88. "I tamburi di San Rocco". Culture musicali 12-14: 139-158.
· R. Starec. 1987-88. "Scritto e orale, colto e popolare, sacro e profano nella tradizione cantata. Due esempi dall'Italia nordorientale". Culture musicali 12-14: 180-193.
· N. Staiti. 1987-88. "La formula di discanto di 'Ruggiero'". Culture musicali 12-14: 47-79.
· P. G. Arcangeli, ed. 1988. Musica e liturgia nella cultura mediterranea. Firenze: Olschki.
· G. Borghi and G. Vezzani. 1988. C'era una volta un "treppo": cantastorie e poeti popolari in Italia settentrionale dalla fine dell'Ottocento agli anni ottanta. 2 vol. Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· E. Castagna, ed. 1988. Danza tradizionale in Calabria. Catanzaro: Coop. "R. Lombardi Satriani".
· L. Del Giudice. 1988. "Ninna-nanna Nonsense?: Fears, Dreams, and Falling in the Italian Lullaby". Oral Tradition 3: 270-86. " (Italian translation: 1991. La ricerca folclorica 22 :105-14.)
· I. Macchiarella. 1988. "Analisi di un brano del repertorio dei lamenti della settimana santa di Montedoro". Musica e liturgia nella cultura mediterranea, edizioni P. Arcangeli: 95-142. Firenze: Olschki.
· J. Strajnar. 1988. Citira. La musica strumentale in Val di Resia. Udine-Trieste: Pizzicato.
· M. Agamennone. 1988. I suoni della tradizione, in "Storia sociale e culturale d'Italia", vol. VI. Busto Arsizio: Bramante
· L. Barwick. 1988-89. "Transcrition as deflowering: collection practices in Italy, pre-1939". Musicology Australia 11-12: 35-43.
· L. R. Alario. 1989. Canti narrativi in Calabria. Nuove lezioni registrate a Cassano Jonio (Cosenza). Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· S. Biagiola. 1989. "Per una classificazione della musica folklorica italiana. Studio sulle ninne-nanne". NRMI 23(1-2): 113-140.
· S. Bonanzinga. 1989. " I viaggiatori, la musica, il popolo". Nuove Effemeridi 6: 64-68.
· M. Bono. 1989. La Ghironda. Storia, repertorio, tecnica esecutiva e costruzione. Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· D. Carpitella, ed. 1989. Ethnomusicologica. Seminari internazionali di etnomusicologia 1977-1989. Quaderni dell'Accademia Chigiana 43. Siena: Accademia Chigiana.
· S. Burgaretta. 1989. "Cuntu e contastorie nella Sicilia d'oggi". La Ricerca folklorica 19: 121-125.
· C. Corsi and P. Petrobelli, eds. 1989. Le polifonie primitive in Europa. Atti del congresso internazionale, Cividale del Friuli 22-24 agosto 1980. Roma: Torre d'Orfeo.
· L. Del Giudice. 1989. Italian Traditional Song. Los Angeles: Italian Heritage Culture Foundation - Italian Cultural Institute. (con 2 audio cassette)(2nd revised edition, 1995)
· L. Del Giudice. 1989. "Erotic Metaphor in the Nigra Ballads". ARV: Scandinavian Yearbook of Folklore: 17-41. Stockholm: Almquist & Wiksell.
· L. Del Giudice. 1989. "Computer applications to the analysis of ballad variants". In Ballades et chansons folkloriques, edizioni C. Laforte :173-87. Quà©bec: CELAT.
· G. Fugazzotto. 1989. "Analisi della Visilla di Barcellona e di Pozzo di Gotto". Culture musicali 15-16: 69-89.
· G. Garofalo. 1989. "I canti della zolfara". In Zolfare di Sicilia, edizioni S. Addamo: 195-202. Palermo: Sellerio.
· N. Iannone. 1989. Ballate della raccolta Nigra note nella provincia di Piacenza. Bologna.
· F. Guizzi and N. Staiti. 1989. Le forme dei suoni: l' iconografia del tamburello in Italia. Firenze: Comunità  Montana zona 'E'.
· E. Lagnier. 1989. Il 'faux bourdon' in Valle d'Aosta. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· E. Lagnier. 1989. Il "tambour" di Cogne e il "tabass" canavesano. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· I. Macchiarella. 1989. Introduzione alla trascrizione della musica popolare. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· T. Magrini. 1989. "The Group Dimension in Traditional Music". The World of Music 31: 52-79.
· P. Staro. 1989. "Widespread models for the analysis of folk dance". In The dance event: a complex cultural phenomenon, edizioni Lisbeth Torp: 81-92. Copenhagen: ICTM Study Group on Ethnochoreology.
· E. Stockmann, ed. 1989. Studia instrumentorum musicae popularis 9. Stockholm: Musikmuseet. (special number on Italian folk instruments)
· S. Villani. 1989. La chitarra battente nel Gargano. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo Università  degli studi.
· A. V. Savona e M. Straniero. 1989. Campagnola. Milano: Mondadori
· L. R. Alario. 1990. Canti narrativi in Calabria: Nuove lezioni registrate a Cassano Jonio (Cosenza). Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· A. Buttitta, ed. 1990. Le feste di Pasqua. Palermo: Sicilian Tourist Service.
· P. E. Carapezza. 1990. "De musica in regno Siciliae". Nuove Effemeridi 11: 76-78.
· P. Collaer. 1990. "Sulle registrazioni effettuate nel Sud della Sicilia nel 1955". Nuove Effemeridi 11: 217-223.
· L. Del Giudice. 1990. "Ubi saltatio ibi diabolus: Eros and Dance in the Italian Ballad and Dance Song". In Dona Folcloristica: Festschrift fà¼r Lutz Rà¶hrich, edizioni L. Petzoldt and S. Top: 57-67. Frankfurt am Main: Peter Lang.
· P. M. Della Porta and E. Genovesi. 1990. "The figure of the sheperd-musician from the late Middle Ages to the Renaissance: some iconographical examples from central Italy". Imago musicae 7: 25-39.
· A. Favara. 1990. "Canti e leggende della Conca d'Oro" (1923). Nuove Effemeridi 11: 176-188. (Reissue)
· M. Fiume and M. Parisi, eds. 1990. "Come si costruisce un cantastorie. La vita di Orazio Strano raccontata dal figlio Leonardo". Nuove Effemeridi 11: 52-64.
· G. Garofalo, ed. 1990. L' indagine etnomusicologica. Quaderni dell'Istituto di Scienze antropologiche e geografiche. Palermo: Echos.
· G. Garofalo. 1990. "U viaggiu dulurusu". Nuove Effemeridi 11: 107-119.
· M. E. Giusti. 1990. Ballate della Raccolta Barbi. Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· R. Leydi. 1990. "Discografia della musica popolara italiana per zampogna 1904-1990". Culture musicali n.s. 1-2: 171-227.
· R. Leydi, ed. 1990. Le tradizioni popolari in Italia. Canti e musiche popolari. Milano: Electa.
· R. Leydi, B. Pianta and A. Stella, eds. 1990. Pavia e il suo territorio. Mondo popolare in Lombardia 14. Milano: Silvana Editoriale.
· B. Lortat-Jacob. 1990. Chroniques sardes. Paris: Julliard.
· I. Macchiarella. 1990. "I Folksongs di Luciano Berio". Nuove Effemeridi 11: 120-122.
· I. Macchiarella. 1990. "Tradizione orale e tradizione scritta della musica. Il caso del falsobordone". Culture musicali n.s. 1-2: 108-140.
· T. Magrini. 1990. "Analisi in etnomusicologia: alcune questioni teoriche". In L' analisi musicale, edizioni R. Dalmonte and M. Baroni: 74-83. Milano: Unicopli.
· T. Magrini. 1990. "Recorded Documentation of Italian Traditional Music in Records: 1955-1990". Yearbook for Traditional Music 22: 172-184.
· F. Maltempi. 1990. I canti della liturgia funebre ossolana. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna - Roma: CIDIM.
· G. Merizzi. 1990. "La fonte popolare nell'opera di Adriano Banchieri. Indagine sul repertorio poetico-musicale profano". Culture musicali 9(1-2): 17-74.
· R. Morelli. 1990. "Otto canti della Stella fra Riforma e Controriforma". Culture musicali n.s. 1-2: 75-107.
· G. Pennino. 1990. "I suoni e le voci". In Le forme del lavoro. Mestieri tradizionali in Sicilia: 415-426. Palermo: Libreria Dante.
· G. Pennino. 1990. "Le bande musicali". Nuove Effemeridi 11: 140-152.
· A. Sparagna and R. Tucci. 1990. La musica popolare nel Lazio. Roma: Regione Lazio - Assessorato al Turismo.
· T. Seebass. 1990. "Idyllic Arcadia and Italian musical reality: Experiences of German writers and artists (1770-1835). Imago musicae 7: 149-187.
· N. Staiti. 1990. "Fonti storiche per lo studio degli strumenti musicali popolari in Sicilia". In Echos. L'indagine etnomusicologica, edizioni G. Garofalo: 103-108. Quaderni dell' Istituto di Scienze antropologiche e geografiche 1. Palermo: Università  degli Studi.
· N. Staiti. 1990. "Satyrs and shepherds: Musical instruments conin mythological and sylvan scenes in Italian art". Imago musicae 7: 69-113.
· R. Starec. 1990. Strumenti e suonatori in Istria. Udine: Pizzicato.
· P. Staro, A. Scarsellini and M. Zacchi. 1990. "I balli da piffero". In Pavia e il suo territorio edizioni B. Pianta: 461-494. Milano: Silvana editoriale.
· P. Staro. 1990. "Le compagnie di danza nell'Italia settentrionale". Choreola 1: 24-36.

1991-1995

· M. Agamennone and others. 1991. Grammatica della musica etnica. Roma: Bulzoni.
· M. Baroni and R. Dalmonte, eds. 1991. L'analisi musicale. Milano: Unicopli.
· L. Barwick. 1991. "Women as performers and agents of change in the Italian ballad tradition". In Riflessi e riflessioni, edizioni M. Baker and others: 189-202. Adelaide: Flinders University South Australia.
· S. Bonanzinga. 1991. "I dintorni della musica". Nuove Effemeridi 14: 67-83.
· S. Bonanzinga. 1991. "Il tamburo e il fonografo". Nuove Effemeridi 16: 98-103.
· S. Bonanzinga. 1991. "Forme sonore e devozione popolare per santa Rosalia". In La rosa dell'Ercta. Rosalia Sinibaldi: sacralità , linguaggi e rappresentazione, edizioni A. Gerbino: 297-312. Palermo: Dorica.
· G. B. Bronzini. 1991. Intellettuali e poesia popolare nella Sicilia dell'Ottocento. Palermo: Sellerio.
· V. Brunetti. 1991. La ballata di Lord Randal nella tradizione popolare anglosassone e italiana. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· G. Di Palma. 1991. La fascinazione della parola. Dalla narrazione orale al teatro: i cuntastorie. Roma: Bulzoni.
· G. Finocchiaro, ed. 1991. Echos. Inventario di materiali sonori 1986-1987. Quaderni dell'Istituto di Scienze antropologiche e geografiche 2. Palermo: Università  degli Studi.
· E. Guggino, ed. 1991. I carrettieri. Archivio delle tradizioni popolari siciliane 25. Palermo: Folkstudio.
· R. Leydi. 1991. L'altra musica. Milano: Ricordi.
· R. Lorenzetti. 1991. La moresca nell'area mediterranea. Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· P. Mercurio. 1991. Folklore sardo. Orosei: storia, lingua, canto, poesia. Milano: Ghedini.
· A. Ricci. 1991. "A chissi lochi un c'haju cantatu ancora". Bollettino dell"Istituto Calabrese per la ricerca folklorica e sociale Raffaele Lombardi Satriani, suppl. to Quaderni del Sud-Quaderni Calabresi 28: 42-54.
· A. Ricci. 1991. "Polivocalità  tradizionale di Torano Castello e Sartano Cosenza". Studi Musicali 20: 3-38.
· P. Sassu, ed. 1991. Romagna: le voci. Ricerca sul folklore di Sant'Alberto di Ravenna. Ravenna: Longo.
· P. E. Simeoni and R. Tucci, eds. 1991. Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. La collezione degli strumenti musicali. Roma: Libreria dello Stato.
· M. Sorce Keller. 1991. Tradizione orale e canto corale: ricerca musicologica in Trentino. Bologna: Forni.
· R. Starec. 1991. Il repertorio etnomusicale istro-veneto. Catalogo delle registrazioni 1983-91. Trieste: Istituto Regionale per la Cultura Istriana.
· P. Staro. 1991. "Il canto a ballo". Choreola 3-4: 2-62. Firenze: Taranta.
· S. Venturi. 1991. Ballate e canzoni narrative in Romagna. Catalogo dei testi editi in fonti a stampa e in disco. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna - Roma: CIDIM.
· P. Wassermann. 1991. I canti popolari narrativi del Friuli. Udine: Società  Filologica Friulana.
· A. Bassi. 1992. La musica in Lombardia nel 1700. Salotti, teatri, associazioni . Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· M. Bignardelli and P. Quattrone. 1992. "La condizione di 'musicante': precarietà  e rivendicazioni della corporazione dei bandisti a Reggio Calabria e provincia 1891-1906". Rivista storica calabrese 12-13: 379-402.
· S. Biagiola. 1992. "I canti dei venditori ambulanti italiani. Tipi e processi compositivi". NRMI 26 (1): 53-66.
· D. Carpitella. 1992. Conversazioni sulla musica 1955-1990. Lezioni, conferenze, trasmissioni radiofoniche, edizioni Società  Italiana di Etnomusicologia. Firenze: Ponte alle Grazie.
· O. Corsaro. 1992. La zampogna "messinese". Riflessioni su uno strumento popolare. Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· L. Del Giudice. 1992. "Il canto popolare italiano". In Tradizioni Italiane: Codici, Percorsi e Linguaggi, edizioni A. Falassi: 238-251. Siena: Università  per Stranieri.
· G. Fugazzotto. 1992. "La processione delle 'barette' e il canto della 'Visilla' a Barcellona Pozzo di Gotto". In Feste Fiere Mercati, edizioni Assessorato alla Pubblica Istruzione: 217-230. Messina: Edas.
· G. M. Gala. 1992. "Uno scotis col fazzoletto in Sicilia". Choreola 5: 39-45.
· G. Giacobello. 1992. "Modalità  rituali del Rosario di tradizione orale a Spadafora". In Feste Fiere Mercati, edizioni Assessorato alla Pubblica Istruzione: 133-148. Messina: Edas.
· F. Giannattasio. 1992. Il concetto di musica. Contributi e prospettive della ricerca etnomusicologica. Roma: La Nuova Italia Scientifica.
· A. Kelly. 1992. His Master's Voice/ La Voce del Padrone: The HMV Italian Catalogue 1898 - 1929. New York-Westport, CT-London: Greenwood Press.
· T. Magrini, ed. 1992. Il Maggio drammatico. Una tradizione di teatro in musica. Bologna: Analisi.
· T. Magrini. 1992. "Lo studio del comportamento musicale come fondamento del processo analitico. Riflessioni sulla musica vocale di tradizione orale". Analisi 8: 6-20.
· G. Mele and P. Sassu, eds. Liturgia e paraliturgia nella tradizione orale. Santu Lussurgiu: Centro di cultura popolare UNLA.
· D. Menchelli, ed. 1992. Viva lo ré, viva l'amor. Canti popolari della Garfagnana raccolti dal Gruppo folklorico "La Muffrina". w.p.: Edizioni della Rocca.
· A. Pasqualino. 1992. "L'arte del cantastorie e del contastorie". In Le vie del cavaliere, edizioni A. Pasqualino: 219-230. Milano: Bompiani.
· G. Plastino, ed. 1992. Le immagini e i suoni. Un documentario di Diego Carpitella. I quaderni di Reginaldo. Vibo Valentia: Mapograf.
· G. Plastino. 1992. "Antiche ruvide canzoni. La musica tradizionale e il ballo contadino in un'opera di Pietro Giannone". Rivista storica calabrese 12-13: 555-569.
· M. Sarica. 1992. "Strumenti musicali". In L'arte dei pastori tra Peloritani e Nebrodi, edizioni F. Riccobono: 137-144. Marina di Patti: Pungitopo.
· R. K. Spottswood. 1992. Ethnic Music on Record: A Discography of Ethnic Recordings Produced in the United States, 1893 to 1942. 7 vol. Urbana and Chicago: University of Illinois Press.
· D. Stockmann. 1992. Volks und popularmusik in Europa. Laaber: Laaber Verlag.
· R. Tucci. 1992. "Diego Carpitella: bibliografia con un' appendice nastro-disco-video-filmografica". NRMI 26: 523-72.
· Amministrazione Provinciale di Viterbo Centro di Catalogazione dei Beni culturali, ed. 1993. Le confraternite in Italia centrale fra antropologia musicale e storia. Viterbo: Stabilimento Tipografico Agnesotti.
· C. Bermani. 1993. "Musica popolare e musica colta negli anni Sessanta-Settanta". Musica/Realtà  42: 79-101.
· A. Bini. 1993. "I progetti di ricerca dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia per lo studio delle fonti musicali". Le fonti musicali in Italia 7: 321-330.
· S. Bonanzinga. 1993. Forme sonore e spazio simbolico. Tradizioni musicali in Sicilia. Archivio delle tradizioni popolari siciliane 31-32. Palermo: Folkstudio.
· F. Bose. 1993. Musiche popolari siciliane raccolte da Giacomo Meyerbeer. Italian translation by P. Niutta. Palermo: Sellerio.(or. ed. G. Meyerbeer. Sizilianische Volkslieder. Berlin: Walter De Gruyter & Co. 1970)
· F. Calvino Prina. 1993. "Dammene un poco di quella mazzacrocca". Choreola 10: 2-14 (History and origin of mazzacrocca dance)
· R. Dalmonte. 1993. "Liszt and Italian Folklore". Revista de musicologia 16: 1832-1849.
· I. De Gaudio. 1993. Analisi delle tecniche polifoniche in un repertorio polivocale di tradizione orale: i "vjersh" delle comunità  albanofone della Calabria. Quaderni di Musica/Realtà . Modena: Mucchi.
· L. Del Giudice, ed. 1993. Studies in Italian American Folklore. Logan: Utah.
· G. Finocchiaro, ed. 1993. Echos. Inventario di materiali sonori 1988. Quaderni dell'Istituto di Scienze antropologiche e geografiche 3. Palermo: Università  degli Studi.
· G. M. Gala. 1993. "I balli 'scambiati' nell'Abruzzo meridionale. Lo "scagnarillà«", la "mazurka scambiata" e il "valzer scambiato" dell'area frentana". Choreola 10: 37-53.
· G. M. Gala. 1993. "Peppà« rà« Poddà«là« (Peppe di Farfalla) mastro di zampogna, personaggio singolare. Choreola 10: 70-83.
· G. Giuriati, ed. 1993. Ethnomusicologica 2: Atti del VI European Seminar in Ethnomusicology. Siena 1989. Siena: Accademia Chigiana.
· R. Leydi. 1993. "Discografia della musica popolare italiana, 1: Italia settentrionale". Le fonti musicali in Italia 7: 141-240.
· I. Macchiarella. 1993. I canti della settimana santa in Sicilia. Archivio delle Tradizioni Popolari Siciliane 33-34. Palermo: Folkstudio.
· T. Magrini, ed. 1993. Antropologia della musica e culture mediterranee. Bologna: Il Mulino.
· T. Magrini. 1993. "Processo compositivo e prassi esecutiva nella musica vocale di tradizione orale: due esempi di comportamento musicale nella realtà  mediterranea". Revista de Musicologia 16: 1960-78.
· G. P. Mele and P. Sassu, eds. 1993. Liturgia e paraliturgia nella tradizione orale. Cagliari: Universitas.
· R. Meucci. 1993. "La catalogazione degli strumenti musicali". Le fonti musicali in Italia 7: 87-112.
· E. Neill. 1993. La musica popolare ligure. Esempi musicali registrati dal vivo e trascritti da Mauro Balma. Milano: Sedimus.
· G. N. Spanu. "Il canto polivocale della Settimana Santa in Sardegna alla luce della tradizione liturgica medievale". Medioevo. Saggi e rassegne 18: 165-171.
· M. Barresi. 1994. "Il tamburello di Lazzaro, uno strumento arcaico". Calabria sconosciuta 64: 25-27.
· L. Barwick and J. Page. 1994. Gestualità  e musica di un Maggio garfagnino. Lucca: Centro tradizioni popolari.
· S. Biagiola. 1994. "Canti di venditori ambulanti a Roma. La raccolta 9 degli Archivi di Etnomusicologia". EM 2: 7-26.
· F. Bruni and F. Refrigeri. 1994. "Musiche per le tre ore di agonia di N.S.G.C. Nuove fonti per lo studio della funzione del Venerdì Santo in Italia". NRMI 28: 483-506.
· D. Carpitella and others. 1994. Il verso cantato. Atti del seminario di studi aprile-giugno 1988. Roma: Università  La Sapienza.
· L. Cervelli, ed. 1994. La galleria armonica. Catalogo del Museo degli strumenti musicali di Roma. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Ministero per i beni culturali e ambientali - Sovrintendenza per i beni artistici e storici di Roma.
· L. Del Giudice. 1994. "Oral Theory and the Northern Italian Ballad Tradition: An Ethnographic Approach to the Ballad Formula". Journal of Folklore Research 31 (special ballad issue): 97-126.
· L. Del Giudice. 1994. "Italian Traditional Song in Toronto: From Autobiography to Advocacy". Journal of Canadian Studies 29: 74-89.
· A. Deplano. 1994. Tenores. Cagliari: AM&D edizioni.
· G. Di Lecce. 1994. La danza della piccola taranta. Cronache da Galantina: 1908-1993. A memoria d'uomo. Roma: Sensibili alle foglie.
· D. Fabris. 1994. "Istituzioni assistenziali e congregazioni di musici a Napoli e nell'Italia meridionale durante il viceregno spagnolo". In Confraternite, chiesa e società . Aspetti e problemi dell'associazionismo laicale europeo in età  moderna e contemporanea: 779-800. Fasano: Schena.
· D. Ferraro. 1994. "Le tradizioni musicali palmesi". Calabria sconosciuta 62: 67-69.
· G. Fugazzotto and R. Palmieri. 1994. Il colascione sopravvissuto. Bologna: Ut Orpheus.
· T. M. Gialdroni and A. Ziino. 1994. "La 'festa teatrale' nella tradizione musicale napoletana. 1734-1797". In Storia e civilità  della Campania. Il Settecento, edizioni G. Pugliese Carratelli: 419-468. Napoli: Electa.
· F. Giannattasio. 1994. "Pour une musicologie unitaire. L'ethnomusicologie en Italie". Ethnologie Franà§aise 24: 587-600.
· R. Grazioli. 1994. "Verbal Concision in Piedmontese Ballad Texts: the Use of the Vocative".
· I. Macchiarella, ed. 1994. Fra oralità  e scrittura. Studi sulla musica calabrese. Lamezia Terme: A.M.A. Calabria.
· I. Macchiarella. 1994. "Appunti per una indagine sulla tradizione non scritta della musica del XVI-XVII secolo". In Ceciliana. Per Nino Pirrotta, edizioni M. A. Balsano and G. Collisani: 97-109. Palermo: Flaccovio.
· T. Magrini. 1994. "The Contribution of Ernesto De Martino to the Anthropology of Italian Music". Yearbook for Traditional Music 26: 66-80.
· N. Manicardi. 1994. Canti narrativi italiani. Versioni centro-settentrionali melodie e testi. Sala Bolognese (Bologna): Forni.
· F. Pinna. 1994. "Basilicata 1956. Immagini della raccolta 32 di Ernesto De Martino". EM 2: 32-108.
· G. Plastino. 1994. Risonanze. Letteratura e musica in Calabria. Soveria Mannelli: Rubbettino.
· G. Plastino. 1994. Lira. Uno strumento musicale tradizionale calabrese. Vibo Valentia: Monteleone.
· M. Sarica. 1994. Strumenti musicali popolari in Sicilia. Messina: Provincia Regionale - Assessorato alla Cultura. (con CD).
· N. Scaldaferri. 1994. Musica arbà«reshe in Basilicata. La tradizione musicale di San Costantino Albanese con riferimenti a quella di San Paolo Albanese. Lecce: Adriatica salentina.
· G. N. Spanu, ed. 1994. Sonos. Strumenti della musica popolare sarda. Nuoro: Istituto superiore regionale etnografico - Illisso Edizioni.
· R. Starec. "Canti liturgici tradizionali della Pieve di Gorto". Guart: 665-670.
· P. Staro. 1994. "Maggio delle Madonne e maggio delle ragazze". Savena Setta Sambro 4 (6): 56-63.
· A. Tarallo. 1994. "Circoli e associazioni musicali a Napoli nella seconda metà  dell'Ottocento. Premesse per un'indagine su una fruizione alternativa". Musica/Realtà  44: 121-134.
· T. Saffioti. 1994. Le ninne nanne italiane. Torino: Einaudi
· A. Buttitta. 1995. "Elogio della cultura perduta". Nuove Effemeridi 32: 2-10.
· S. Bonanzinga. 1995. "A vuci longa". Nuove Effemeridi 30: 127-134.
· S. Bonanzinga. 1995. Etnografia musicale in Sicilia. 1870-1941. Suoni e culture - Biblioteca 1. Palermo: Centro per le Iniziative Musicali in Sicilia.
· S. Bonanzinga. 1995. "I suoni della mietitura e della trebbiatura in Sicilia/The reaping and Threshing Soundscape in Sicily". In Memus. Mediterraneo Musica. Studi e documenti della Conferenza Musicale Mediterranea: 118-141. Palermo: Regione Siciliana.
· S. Bonanzinga. 1995. "Preliminari per la documentazione del lessico etnico-musicale in Sicilia. Prospettive antropologiche e geolinguistiche". In Percorsi di geografia linguistica. Idee per un atlante siciliano della cultura dialettale e dell'italiano regionale, edizioni G. Ruffino: 389-403. Palermo: Centro di studi filologici e linguistici siciliani.
· S. Bonanzinga. 1995. "Reaping and Threshing Rhythms in Calamònaci Agrigento-Sicily". Màºsica oral del Sur 1: 90-102.
· S. Bonanzinga. 1995. Tradizioni musicali in Sicilia. Rassegna di suoni, canti e danze popolari. Palermo: Centro di Studi filologici e linguistici siciliani.
· R. Calabretto. 1995. "Le tradizioni degli studi etnomusicologici marchigiani: dalle ricerche di Giulio Fara alla raccolta 24Q di Diego Carpitella". Quaderni musicali marchigiani 2, edizioni M. Salvarani Fermo: 99-121.
· A. Carlini. 1995. Una raccolta inedita di musiche popolari trentine. 21 balli popolari trentini per violino raccolti nel 1819 da Joseph Sonnleithner. Bologna: Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università  di Bologna.
· A. Carlini. 1995. "Le bande musicali nell'Italia dell'Ottocento: il modello militare, i rapporti con il teatro e la cultura dell'orchestra negli organici strumentali". RIdM 30: 85-133.
· A. Carlini. 1995. Zeni, Rovereto e le sue tradizioni bandistiche. Rovereto: Edizioni musica cittadina Riccardo Zandonai.
· F. Castelli. 1995. La danza contro il tiranno. Leggenda, storia e memoria della "Lachera" di Rocca Grimalda . (The Lachera is a carnival dance of medieval origin) Rocca Grimalda: Comune di Rocca Grimalda-Accademia Urbense-Centro di cultura popolare "G. Ferraro".
· Centre d'à©tudes franco-provenà§ales Renà© Williem de Saint-Nicolas, ed. 1995. Les chants et les chanson valdà´tains. 2 vol. Aoste: Musumeci. (con CD)
· M. Cofini. 1995. Un incontro di culture: la tarantella per pianoforte. Part One. Firenze: Polistampa.
· D. Curti, ed. 1995. Le bande musicali del Trentino: 80 ritratti, 80 storie. Trento: L'Adige - Federazione dei corpi bandistici della Provincia di Trento.
· L. Del Giudice. 1995. Cecilia. Testi e contesti di un canto narrativo tradizionale. Brescia: Grafo.
· G. Finocchiaro. 1995. "I fischietti di terracotta in Sicilia/Earthenware whistles in Sicily". In Memus Mediterraneo Musica 1995 . Studi e documenti della Conferenza Musicale Mediterranea. Palermo: Regione Siciliana.
· G. Garofalo. 1995. "Traditional Rural Songs in Sicily". Màºsica oral del Sur 1: 65-89.
· R. Grazioli. " 'S' and 'd' in Northern Italian ballad texts".
· E. Guggino. 1995. Folkstudio venticinque anni. Archivio delle tradizioni popolari siciliane 35-36. Palermo: Folkstudio.
· R. Leydi, ed. 1995. Cant੠bergera. La ballata piemontese dal repertorio di Teresa Viarengo. Vigevano: Diakronia-Regione Piemonte.
· A. Longo, ed. 1995. Quel grido dal castello. Etnotesti ed etnomusiche di Sicilia. Palermo: La Palma.
· I. Macchiarella. 1995. Il falsobordone fra tradizione orale e tradizione scritta. Lucca: LIM.
· I. Macchiarella. 1995. I canti della Settimana Santa in Sicilia. Archivio delle tradizioni popolari siciliane 33-34. Palermo: Folkstudio.
· I. Macchiarella, ed. 1995. Fra oralità  e scrittura: Studi sulla musica calabrese. Lamezia Terme: A.M.A. Calabria.
· T. Magrini. 1995. "Ballad and gender: Reconsidering Italian narrative singing".
· G. Plastino. 1995. "Etnomusicologia in Calabria". Il corriere calabrese 1: 7 - 54.
· G. Plastino. 1995. Lira. Uno strumento musicale tradizionale calabrese. Vibo Valentia.
· G. Plastino. 1995. I suoni, la memoria, i segni. Soveria Mannelli: Rubbettino.
· P. Staro, ed. 1995. Vai col Liscio. (640 pages - 10 videocassette - 30 audiocassette) Milano: Fabbri editore.
· G. Stefanati. 1995. La parricida. Il marito giustiziere. La madre resuscitata. L'amante confessore. Considerazioni etnomusicologiche su 4 ballate rilevate nel copparese. Ferrara: Liberty House.
· R. Tucci. 1995. "Organologia silana. Presenza e continuità  dello strumentario tradizionale fra Ottocento e Novecento". In Atti del Convegno di studi storici e antropologici "La spedizione dei fratelli Bandiera, la Calabria e la Sila nel secolo scorso" San Giovanni in Fiore 6-7-8 settembre 1994. San Giovanni in fiore: Museo Demologico.
· F. Vacca. 1995. "Gli studi sugli Archivi di Etnomusicologia dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia". EM 3: 189-225.
· P. Vernon. 1995. Ethnic and Vernacular Music, 1898 - 1960; A resource and guide to recordings .Westport, CT-London: Greenwood Press.

1996-1999

· 1996. Canti popolari giuliani. Udine: Pizzicato.
· M. Agamennone. 1996. Polifonie. Procedimenti, tassonomie e forme: una riflessione "a più voci". Venezia: Il Cardo.
· M. Balma and E. Neill. 1996. Campane, campanili e campanari di Liguria. Genova: Sagep. (con CD)
· T. Burat and R. Munaretto
ramonn
Messaggi: 156
Iscritto il: 1 agosto 2003, 14:15
Località: merine

726

Messaggio da ramonn »

L'idea é molto bella solo che é veramente difficile sia proseguire nella bibliografia sia consultarla..ci sono troppi titoli messi insieme e magari qualcuno può sfuggire..penso sia utile cercare un modo migliore per realizzarla. magari dividendo per regioni o per aree tipo: nord,centro,sud.Oppure dividendo per argomenti stattati: canto,ballo,strumenti musicali, saggi generici,in maniera tale che chi cerca una cosa precisa é agevolato nella sua ricerca.[addsig]
CarloTrono
Amministratore
Messaggi: 977
Iscritto il: 11 maggio 2003, 11:06
Località: Copertino (Lecce)
Contatta:

728

Messaggio da CarloTrono »

Monkcage, l'idea é ottima, e l'avevamo avuta anche con Vincenzo Santoro, solo che per mancanza di tempo non l'abbiamo ancora messa in pratica. Pensavo di inserire la biografia on-line nelle sezioni "speciali", dove é possibile un impaginazione più pratica rispetto al forum. Ti chiedo se ti fosse possibile di inviarmi questa biografia "ragionata", divisa cioé come consiglia ramonn per "area musicale". Inviamela ad approfondimenti@pizzicata.it, magari in formato exel così ci sarà  più semplice cercare i titoli e aggiornarla con le nuove segnalazioni (e così metto il file exel anche scaricabile nell'area download).[addsig]
pisa l'oru, pisa lu chiummu, pisa cchiu l'onore de tuttu lu munnu !
monkcage
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 settembre 2003, 3:19
Località: cisternino (Br) Italia
Contatta:

734

Messaggio da monkcage »

Avete perfettamente ragione ma per l'aspetto puramente tecnico della catalogazione confido nell'esperienza e bravura di Carlo!!!
[addsig]
LUMAURIZIU
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 agosto 2003, 18:30
Località: Lecce

737

Messaggio da LUMAURIZIU »

Massimiliano: semplicemente grazie ![addsig]
ninfamarina
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 novembre 2005, 10:05
Località: etna e ionio

Messaggio da ninfamarina »

ciao, sto facendo una tesi sul "tarantismo e neotarantismo" (con qualche imbarazzo in più, visto che sono siciliana e che il Salento, antico e nuovo, l'ho conosciuto tramite libri, video, e tramite i racconti di amici). La bibliografia é un bel dono..ma, devo confessare che sto trovando ENORMI DIFFICOLTà  a trovare libri, anche i classici. So che vivo alla periferia dell'Impero e che qui arriva tutto con ritmi e logiche alchemichei(é una polemica che non riguarda certo voi!!), ma é davvero frustrante. Per esempo, qualcuno sa dove posso trovare "Musica e trance" di Rouget? o "La danza della piccola taranta" di Di LECCE? Qui mi dicono: esauriti. Ci sono siti che rivedono libri fuori catalogo, che potrebbero averli?..ringrazio chiunque possa aiutarmi. Ninfamarina
montar
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 marzo 2004, 15:24
Località: torino (origine: irpinia)

Messaggio da montar »

Ninfamarina.
Complimenti per la scelta del nick.
Dal mio infinitamente piccolo, come gli studi che fa il magnifico laboratorio di microtecnologia di Lecce, ti suggerisco di iscriverti all'SBN (Sistema Bibliotecario Nazionale) cercalo su google.
In tal modo puoi ricevere in prestito tutti i libri su mensionati ed anche oltre.
Compatibilmente con i tuoi tempi di tesi.
Puoi averli direttamente a casa tua, o tramite la biblioteca nel circuito nazionale a te più vicina.
In più potrai scoprire biblioteche vicino casa tua molto interessanti, ovunque tu ti trovi.
In bocca al lupo.

P.S. se hai più biblioteche a disposizione, che hanno lo stesso libro, non ti consiglio quelle universitarie ;-)
Grazia
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 agosto 2004, 18:31
Località: Milano

Messaggio da Grazia »

[color=brown:6ea4c06a6c]Evviva! Un plauso alla proposta di Massimiliano e alle "correzioni" di Carlo... che meraviglia le bibliografie ragionate! :)[/color:6ea4c06a6c]
ninfamarina
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 novembre 2005, 10:05
Località: etna e ionio

Messaggio da ninfamarina »

grazie, montar.
giannino
Messaggi: 568
Iscritto il: 27 luglio 2003, 12:59
Località: Paris

Messaggio da giannino »

Beh, ninfamarina, penso che per una tesi sul tarantismo almeno un salto, magari per vacanza, in qualche libreria specializzata salentina dovresti farlo...si possono trovare cose molto interessanti, sia video che audio, cercando un po....o che ne dici di un salto a Roma?...di certo lì troveresti in un sol giorno tutto il materiale che ti serve.

Saluti da un neo laureato
Avatar utente
Ialma
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 ottobre 2003, 14:56
Località: BA
Contatta:

Messaggio da Ialma »

Musica e trance non ce l'ho, ma La Danza Della Piccola Taranta si, insieme a molto altro materiale, che permetto di consultare liberamente secondo una formula che mi sono inventato, quella della condivisione pubblica.

http://www.pizzicata.it/index.php?name= ... opic&t=305

se dovessi capitare in zona...
...la luna aggira il mondo e voi dormite...
(tradizionale, Matteo Salvatore)
Io
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 gennaio 2006, 22:51

Messaggio da Io »

Cercavo una copia di questo Libero:
G. B. Bronzini. 1956. La canzone epico-lirica nell'Italia centro - meridionale. 2 vol. Roma: Signorelli.

Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato.
mcdnet@libero.it
Contattatemi pure.Grazie anticipatamente.
montar
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 marzo 2004, 15:24
Località: torino (origine: irpinia)

Messaggio da montar »

Ecco, come per magia soddisfatta la tua richiesta ( www.SBN.it ).
Ma proprio non si leggono i post precedenti he he he.
Buono studio.



Livello bibliografico: Monografia
Tipo documento: Testo a stampa
Autore: Bronzini, Giovanni Battista
Titolo: La canzone epico-lirica nell'Italia centro meridionale / Giovanni B. Bronzini ; con prefazione di Vittorio Santoli
Descrizione fisica: Roma : Signorelli - v. ; 25 cm
Collezione: Universita di Roma. Facolta di lettere. Istituto di storia delle tradizioni popolari. N. S. di studi e testi
Note Generali: Cfr. Bollettino, 1956, n. 6315
Comprende: 2 / Giovanni B. Bronzini
1 / Giovanni B. Bronzini ; con prefazione di
Vittorio Santoli

Nomi: [Autore] Bronzini , Giovanni Battista
[Autore] Santoli, Vittorio

Soggetti: Poesia popolare italiana

Classificazione: 398 - FOLKLORE LETTERATURA POPOLARE
Paese di pubblicazione: IT
Lingua di pubblicazione: ita
Localizzazioni:
BO0423 - Biblioteca di Discipline umanistiche dell'Università  degli studi di Bologna - Bologna - BO - UBODU

BO0451 - Biblioteca del Dipartimento di italianistica dell'Università  degli studi di Bologna - Bologna - BO - UBOIT

CR0062 - Biblioteca statale - Cremona - CR - LO128

- FG0046 - Biblioteca provinciale - Foggia - FG - FOGFG

FI0098 - Biblioteca nazionale centrale - Firenze - FI - CFICF

FI0211 - Biblioteca di lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Firenze - Firenze - FI - UFILT

FI0213 - Biblioteca di scienze della formazione dell'Universita' degli studi di Firenze - Firenze - FI - UFIMG

MI0185 - Biblioteca nazionale Braidense - Milano - MI - MILNB

MI1234 - Biblioteca del Dipartimento di filologia moderna dell'Università  degli studi di Milano - Milano - MI - USMN4

MT0029 - Biblioteca provinciale Tommaso Stigliani - Matera - MT - BAS01

PD0343 - Biblioteca del Centro interdipartimentale di servizi di Palazzo Maldura dell'Universita' degli studi di Padova - Padova - PD - PUV21

PV0314 - Biblioteca interdipartimentale unificata Francesco Petrarca dell'Università  degli studi di Pavia - Pavia - PV - MILFP

RM0256 - Biblioteca Giustino Fortunato - Roma - RM - IEIGF - v.

- RM0290 - Biblioteca Angelica - Roma - RM - RML06

TO0657 - Biblioteca del Dipartimento di scienze letterarie e filologiche dell'Universita' degli studi di Torino - Torino - TO - TO011

Codice identificativo: IT\ICCU\SBL\0522769
Rispondi

Torna a “Discussioni generali”